"Solo" è il nuovo disco di Ultimo, un viaggio nell'anima alla scoperta di sè stessi
26 Ottobre 2021
888
foto di: Immagini prese dal web
Il giovane cantautore Ultimo ha appena rilasciato il suo ultimo disco “Solo”, che racconta di un viaggio che l’artista ha fatto dentro la propria anima durante un periodo di solitudine come quello del lockdown. Ecco di cosa parla!
Un viaggio nell’anima in musica
“Solo” è il nuovo album del cantautore romano Ultimo, che a due anni dal suo ultimo lavoro “Colpa delle favole” torna sulla scena musicale con un disco con il quale l’artista compie un viaggio attraverso la propria anima.
L’album è stato scritto in pieno lockdown, in un periodo nel quale come tutti, anche Ultimo è stato costretto a stare in casa, cogliendo così l’occasione per mettere totalmente a nudo sè stesso. “Solo” è infatti un percorso che l’artista fa all’interno di sè e che lo porta a mostrare i propri limiti e difetti, attraverso il brano “Sul finale“. È un viaggio che Ultimo decide di fare da solo, come racconta in “Isolamento“, approfittandone anche del silenzio e della sofferenza del lockdown.
“Solo” è un disco che nasce nella totale solitudine e che prende per mano l’ascoltatore, portandolo a scoprire un giovane ragazzo che come tutti ha i suoi momenti di vuoto nell’anima ed i suoi periodi neri, che sono narrati nelle canzoni “Quei ragazzi“, “Niente” e “Solo“. Ultimo però è anche un ragazzo convinto che l’amore lo possa salvare, per questo lo canta in “Il filo che ci unisce“. È quindi una persona come tutti gli altri ma che sceglie di riportare la propria vita e quella altrui su un foglio di carta ed un pianoforte, come in “22 settembre“.
Come ogni essere umano l’artista subisce dei momenti di caduta, ma poi grazie alla musica, si rialza esattamente come nel brano “Il bambino che contava le stelle“. Lotta per ciò in cui crede e non smette di urlare al mondo ciò che non è giusto, come fa in “Non amo“. Ultimo è quindi un sopravvissuto della vita, che ha poi delle persone con cui condividere il dolore; gli amici raccontati in “2:43 AM” e la mamma, una mano che non lo lascerà mai andare, di cui parla in “7+3“.
Nel cuore di Ultimo c’è sempre un pò di Roma
C’è sempre un pò di Roma nel cuore di questo giovane artista. La Capitale dopotutto è stata la mamma che lo ha fatto nascere e che lo ha cresciuto per molti anni.
Ultimo infatti si sente molto legato alla sua città e in modo particolare alla periferia, il luogo in cui ha trascorso l’adolescenza, per questo motivo non perde mai l’occasione per rendegli omaggio o per raccontarne la bellezza. Lo fa ad esempio nella sua “Poesia per Roma” nella quale descrive Roma come un rifugio ed una casa difficile da dimenticare.
Roma è poi spesso la scenografia di alcuni videoclip musicali dell’artista e la location perfetta nella quale presentare gli inediti. Basta pensare ad uno dei suoi ultimi brani, “Buongiorno vita” che è stato presentato al Colosseo. È poi molto legato alla cultura musicale romana. I suoi modelli di riferimento sono infatti Venditti, De Gregori, Baglioni e Fabrizio Moro, oltre ai non romani Cremonini e Vasco Rossi.
Un giovane sognatore racconta degli ultimi
Ultimo è un giovane cantautore appassionato di canto e di pianoforte, che inizia a scrivere le sue prime canzoni a soli quattordici anni. Il suo obiettivo è quello di raccontare degli esclusi, per questo motivo sceglie di farsi chiamare con questo nome. Negli anni l’artista ha calcato numerosi palchi e tentato numerose strade nel mondo della musica.
La vincente però è stata partecipare in gara tra le “Nuove Proposte” di Sanremonel 2018 con il brano “Il ballo delle incertezze“. Da quell’esperienza l’artista ha iniziato una rapida ascesa verso la fama, che lo ha portato a fare milioni di visualizzazioni e streams sulle piattaforme digitali. Sanremo è stato quindi un grande trampolino di lancio e il ritorno dell’artista nel 2019 ne ha confermato il successo. Negli ultimi anni ha poi calcato numerosi palchi, ma i più importanti restano quelli dell’Ariston e dello Stadio Olimpico.
Ora ha appena rilasciato il suo ultimo lavoro “Solo” un disco che sicuramente confermerà il talento e la penna soave dell’artista!
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]