Ikono, sbarca a Roma l'esperienza sensoriale tra mondi unici ed immaginazione
22 Febbraio 2023
3.338
foto di: Immagini prese dal web
A Roma inaugurata la mostra Ikono, un’esperienza immersiva e sensoriali per tutte le età, tra confetti, Giappone, bolle di sapone, specchi e tante altre stanze dove il visitatore è protagonista
Ikono, la nuova esperienza immersiva della Capitale
In via del Seminario a Roma inaugurata Ikono, la mostra che invita a rendere il visitatore protagonista di spazi immersivi, di mondi diversi da esplorare lasciandosi trasportare dai propri sensi. Un’esperienza per tutte le età, l’unico requisito è rendere proprio ogni spazio, trasformandolo in un luogo come nessun altro. Così potremmo entrare nella stanza dei confetti, tra colori vivaci e vibrazioni allegri difficili da dimenticare, vivere l’essenza del Giappone in Yokocho, che co trasporterà in un tipico vicolo di Tokyo, sentirsi di nuovo bambini immergendoci nella piscina di bolle delle terme romane.
Ikono, un viaggio tra giochi di specchi e di luci
Continuerà poi il viaggio con il perdersi all’interno de La donna tra le foglie, opera astratta di ispirazione rinascimentale realizzata dall’artista statunitense Heather Bellino, che coinvolge il visitatore in un gioco di specchi e luci in grado di donare un’illusione di movimento perpetuo, diventando protagonista dell’opera giocata su una serie di specchi, la Stanza dalle Infinite Lanterne, che offre un surreale viaggio tra luci e ombre in un suggestivo ambiente sospeso nel tempo e il Light Painting, ispirata agli esperimenti di pittura con la luce di Pablo Picasso, dove tutti possono dar piena libertà al proprio genio creativo, cimentandosi con pennelli luminosi per creare disegni, forme e frasi nell’aria.
Ikono, tutte le info e i biglietti
La nuova esperienza immersiva a pochi passi dal Pantheon. Un emozionante e indimenticabile percorso di circa un’ora attraverso una serie di atmosfere coinvolgenti che scateneranno la vostra creatività interiore per creare ricordi unici. Durante la visita, interagirai con più di 12 esclusive installazioni interattive e artistiche che combinano sensorialità e tecnologia per offrirti emozioni straordinarie. A differenza delle tradizionali gallerie d’arte, il vero protagonista è chi decide di partecipare. Lo spazio è aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 21.00 e Roma è la seconda città a ospitarlo dopo Madrid, i biglietti.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]