La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
A Roma inaugurata la mostra Ikono, un’esperienza immersiva e sensoriali per tutte le età, tra confetti, Giappone, bolle di sapone, specchi e tante altre stanze dove il visitatore è protagonista
In via del Seminario a Roma inaugurata Ikono, la mostra che invita a rendere il visitatore protagonista di spazi immersivi, di mondi diversi da esplorare lasciandosi trasportare dai propri sensi. Un’esperienza per tutte le età, l’unico requisito è rendere proprio ogni spazio, trasformandolo in un luogo come nessun altro. Così potremmo entrare nella stanza dei confetti, tra colori vivaci e vibrazioni allegri difficili da dimenticare, vivere l’essenza del Giappone in Yokocho, che co trasporterà in un tipico vicolo di Tokyo, sentirsi di nuovo bambini immergendoci nella piscina di bolle delle terme romane.
Continuerà poi il viaggio con il perdersi all’interno de La donna tra le foglie, opera astratta di ispirazione rinascimentale realizzata dall’artista statunitense Heather Bellino, che coinvolge il visitatore in un gioco di specchi e luci in grado di donare un’illusione di movimento perpetuo, diventando protagonista dell’opera giocata su una serie di specchi, la Stanza dalle Infinite Lanterne, che offre un surreale viaggio tra luci e ombre in un suggestivo ambiente sospeso nel tempo e il Light Painting, ispirata agli esperimenti di pittura con la luce di Pablo Picasso, dove tutti possono dar piena libertà al proprio genio creativo, cimentandosi con pennelli luminosi per creare disegni, forme e frasi nell’aria.
La nuova esperienza immersiva a pochi passi dal Pantheon. Un emozionante e indimenticabile percorso di circa un’ora attraverso una serie di atmosfere coinvolgenti che scateneranno la vostra creatività interiore per creare ricordi unici. Durante la visita, interagirai con più di 12 esclusive installazioni interattive e artistiche che combinano sensorialità e tecnologia per offrirti emozioni straordinarie. A differenza delle tradizionali gallerie d’arte, il vero protagonista è chi decide di partecipare. Lo spazio è aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 21.00 e Roma è la seconda città a ospitarlo dopo Madrid, i biglietti.
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]