Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Al Testaccio torna la magia del Carnevale con maschere che animano le strade del rione per festeggiare una ricorrenza diventata tradizione
Fino alla sera le vie e le piazze di Testaccio si animano con la tradizionale manifestazione del Carnevale Testaccino, dove una festa continua trascinerà per le strade tutti i residenti in maschera. Lo spirito di questo annuale evento è molto sentito tra gli abitanti del rione, pronti a divertirsi e passare una giornata all’insegna della leggerezza per dimenticare qualche ora i pensieri del quotidiano, come solo il Carnevale riesce a fare. Così grandi e piccini indossano una maschera, lanciano coriandoli, ballano e cantano tra un carro e un altro che sfilerà.
Il Carnevale sfilerà per quasi tutto il quartiere ma saranno due piazze il cuore dell’evento, cioè Piazza Testaccio, fino agli anni 2010 sede del grande mercato coperto e Piazza Santa Maria Liberatrice, il cuore sociale del rione. Sulla piazza sorgono, infatti, la chiesa di Santa Maria Liberatrice e il Teatro Vittoria con al centro c’è un ampio giardino, alberato e costantemente popolato, intitolato alla famiglia Di Consiglio, trucidata alle Fosse Ardeatine.
Non sarà quello del Testaccio l’unico carnevale di questo fine settimana. Anche nei borghi limitrofi l’atmosfera di festa animerà i centri storici con carri allegorici, maschere e sfilate, tra prodotti tipici e musiche di sottofondo. Il caso, per esempio, di Ronciglione, borgo natio dell’ultimo vincitore del Festival di Sanremo Marco Mengoni, e di Tivoli che si prepara a concludere la propria manifestazione con il martedì grasso e l’incendio atteso e tradizionale di Re Carnevale in Piazza Matteotti. Sempre nella Capitale il quartiere Pietralata/Tiburtina si animerà con il Carnevale delle Contrade di Sant’Atanasio. Dopo due anni torna a Tor Marancia il Carnevale antirazzista, l’occasione per affrontare temi sociali importanti con una bella parata in costume della gente del quartiere ma aperta a tutti i cittadini romani.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]