Il Carnevale di Ronciglione, il programma dell'edizione 2023, tra tradizione e divertimento
4 Febbraio 2023
6.211
foto di: Immagini prese dal web
Ronciglione è pronta per ospitare la nuova edizione dell’atteso carnevale con corsi di gala, parate storiche, artisti di strada, degustazioni di prodotti tipici per trascorrere giornate all’insegna della leggerezza e del divertimento
Il Carnevale di Ronciglione, il ritorno dell’attesa manifestazione
Ritorna il Carnevale di Ronciglione, tra i più importanti del Lazio nella cornice del magico borgo della provincia di Viterbo che per l’occasione si veste a festa e consente la possibilità di trascorrere domeniche all’insegna della leggerezza, del divertimento e della possibilità di visitare il suo grazioso centro storico. Due Corsi di gala e altri eventi collaterali che trasformano la cittadina nel luogo perfetto per vivere l’atmosfera carnevalesca, tra sfilate, maschere, appuntamenti gastronomici, veglioni e artisti di strada.
Il Carnevale di Ronciglione e gli attesi corsi mascherati
Appuntamento per domenica 5 e 19 febbraio già alle ore 11 con l’apertura del Carnival street artist show, festival degli artisti di strada per poi gustarsi prodotti tipici locali negli stand che aprono alle ore 12. Passeggiata ed esibizione della Banda cittadina e delle Majorettes alle ore 15, parata storica degli Ussari e poi spazio al corso con carri allegorici, gruppi mascherate, bande folkloristiche e in fine tutti in Piazza della Nave per ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale sempre con l’accompagnamento musicale della banda di Ronciglione.
Il Carnevale di Ronciglione e la festa per i bambini il giovedì grasso
Programma leggermente modificato per il giovedì grasso, in calendario il 16 febbraio con il Campanone di Carnevale che suona per annunciare il ritorno di Re Carnevale che riceve le chiave della città scortato da un drappello di Ussari che poi sfileranno nella consueta e attesa parata storica per poi finire con il carnevale dei bambini, tozzetti e vino per tutti gli ospiti offerti dalla Confraternita di Sant’Orso e merenda per i più piccoli. La grande energia di questa festa è nell’animo dei ronciglionesi. Il celebre Corso di Gala racconta la passione di chi è capace di lasciarsi tutto alle spalle per lanciarsi in uno sfrenato divertimento che non ha età, mostrando tutta la sua vitalità interiore capace di far dimenticare il quotidiano.
Al cinema il nuovo film di Walter Veltroni dal titolo Quando, con protagonista Neri Marcorè nei panni di un uomo che si risveglia dal coma dopo 30 anni e si trova a dovere […]
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]