La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
È un modo di proporre i concerti dal vivo che nasce nel 2017 e che in pochissimo tempo è diventata una vera moda. Avete mai visto un concerto a lume di candela? Ecco dove potete vederlo a Roma.
È una vera e propria moda che sta conquistando tutto il mondo, perfino alcune grandi città come New York, Londra, Miami e Parigi.
Un modo davvero originale di fare musica dal vivo che ha fatto prima impazzare gli appassionati dei concerti e poi gli amanti dell’eleganza e delle esperienze da favola.
Del resto è proprio questo ciò che regala un concerto “Candlelight”: un momento a dir poco magico che non ha come protagonista un mago o un prestigiatore, ma un pianoforte, un quartetto d’archi oppure un’orchestra.
Ciò che propone un concerto “Candlelight” è quindi un’esperienza davvero particolare. Un’esibizione musicale in un luogo tanto elegante quanto suggestivo che viene illuminato solamente da tantissime candele.
Date le premesse ci si aspetta quindi un concerto di musica classica, oppure di un genere cantautorale. In realtà sono tante le proposte musicali che offre quest’esperienza a lume di candela.
Di conseguenza non solo musica classica, ma anche pop, blues e infine rock. Qualcosa che può quindi catturare l’attenzione di qualsiasi amante della musica.
Chiaramente anche a Roma da qualche tempo prendono vita questi particolari concerti a lume di candela. Per il momento si svolgono sia all’interno del Teatro Ghione che nel Palazzo Rospigliosi.
Si tratta di due strutture davvero eleganti che sono in grado di regalare delle esperienze magiche, come quella che si svolgerà il 25 febbraio nel cuore del Palazzo Rospigliosi. In quella giornata si svolgerà un fantastico concerto nel quale si renderà omaggio ai Queen, la band britannica che ha scritto la storia del rock e dato vita ad alcune delle più belle canzoni di sempre.
Il 14 marzo si svolgerà invece al Teatro Ghione un concerto in onore di Ennio Morricone. Verranno eseguite le sue più belle colonne sonore che sicuramente faranno accapponare la pelle del pubblico presente.
Nella stessa giornata all’interno del teatro si terrà poi un concerto tributo in omaggio di alcuni maestri del cantautorato come Claudio Baglioni, Antonello Venditti e Renato Zero. Anche questo si propone un grande spettacolo che si prospetta davvero suggestivo.
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]