“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
È un modo di proporre i concerti dal vivo che nasce nel 2017 e che in pochissimo tempo è diventata una vera moda. Avete mai visto un concerto a lume di candela? Ecco dove potete vederlo a Roma.
È una vera e propria moda che sta conquistando tutto il mondo, perfino alcune grandi città come New York, Londra, Miami e Parigi.
Un modo davvero originale di fare musica dal vivo che ha fatto prima impazzare gli appassionati dei concerti e poi gli amanti dell’eleganza e delle esperienze da favola.
Del resto è proprio questo ciò che regala un concerto “Candlelight”: un momento a dir poco magico che non ha come protagonista un mago o un prestigiatore, ma un pianoforte, un quartetto d’archi oppure un’orchestra.
Ciò che propone un concerto “Candlelight” è quindi un’esperienza davvero particolare. Un’esibizione musicale in un luogo tanto elegante quanto suggestivo che viene illuminato solamente da tantissime candele.
Date le premesse ci si aspetta quindi un concerto di musica classica, oppure di un genere cantautorale. In realtà sono tante le proposte musicali che offre quest’esperienza a lume di candela.
Di conseguenza non solo musica classica, ma anche pop, blues e infine rock. Qualcosa che può quindi catturare l’attenzione di qualsiasi amante della musica.
Chiaramente anche a Roma da qualche tempo prendono vita questi particolari concerti a lume di candela. Per il momento si svolgono sia all’interno del Teatro Ghione che nel Palazzo Rospigliosi.
Si tratta di due strutture davvero eleganti che sono in grado di regalare delle esperienze magiche, come quella che si svolgerà il 25 febbraio nel cuore del Palazzo Rospigliosi. In quella giornata si svolgerà un fantastico concerto nel quale si renderà omaggio ai Queen, la band britannica che ha scritto la storia del rock e dato vita ad alcune delle più belle canzoni di sempre.
Il 14 marzo si svolgerà invece al Teatro Ghione un concerto in onore di Ennio Morricone. Verranno eseguite le sue più belle colonne sonore che sicuramente faranno accapponare la pelle del pubblico presente.
Nella stessa giornata all’interno del teatro si terrà poi un concerto tributo in omaggio di alcuni maestri del cantautorato come Claudio Baglioni, Antonello Venditti e Renato Zero. Anche questo si propone un grande spettacolo che si prospetta davvero suggestivo.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]