Candlelight, la nuova moda dei concerti a lume di candela che conquista anche Roma
9 Febbraio 2023
2.783
foto di: Immagini prese dal web
È un modo di proporre i concerti dal vivo che nasce nel 2017 e che in pochissimo tempo è diventata una vera moda. Avete mai visto un concerto a lume di candela? Ecco dove potete vederlo a Roma.
Un nuovo modo di fare musica dal vivo
È una vera e propria moda che sta conquistando tutto il mondo, perfino alcune grandi città come New York, Londra, Miami e Parigi.
Un modo davvero originale di fare musica dal vivo che ha fatto prima impazzare gli appassionati dei concerti e poi gli amanti dell’eleganza e delle esperienze da favola.
Del resto è proprio questo ciò che regala un concerto “Candlelight”: un momento a dir poco magico che non ha come protagonista un mago o un prestigiatore, ma un pianoforte, un quartetto d’archi oppure un’orchestra.
Un’esperienza a lume di candela
Ciò che propone un concerto “Candlelight” è quindi un’esperienza davvero particolare. Un’esibizione musicale in un luogo tanto elegante quanto suggestivo che viene illuminato solamente da tantissime candele.
Date le premesse ci si aspetta quindi un concerto di musica classica, oppure di un genere cantautorale. In realtà sono tante le proposte musicali che offre quest’esperienza a lume di candela.
Di conseguenza non solo musica classica, ma anche pop, blues e infine rock. Qualcosa che può quindi catturare l’attenzione di qualsiasi amante della musica.
Anche Roma è conquistata dai concerti candlelight
Chiaramente anche a Roma da qualche tempo prendono vita questi particolari concerti a lume di candela. Per il momento si svolgono sia all’interno del Teatro Ghione che nel Palazzo Rospigliosi.
Si tratta di due strutture davvero eleganti che sono in grado di regalare delle esperienze magiche, come quella che si svolgerà il 25 febbraio nel cuore del Palazzo Rospigliosi. In quella giornata si svolgerà un fantastico concerto nel quale si renderà omaggio ai Queen, la band britannica che ha scritto la storia del rock e dato vita ad alcune delle più belle canzoni di sempre.
Il 14 marzo si svolgerà invece al Teatro Ghione un concerto in onore di Ennio Morricone. Verranno eseguite le sue più belle colonne sonore che sicuramente faranno accapponare la pelle del pubblico presente.
Nella stessa giornata all’interno del teatro si terrà poi un concerto tributo in omaggio di alcuni maestri del cantautorato come Claudio Baglioni, Antonello Venditti e Renato Zero. Anche questo si propone un grande spettacolo che si prospetta davvero suggestivo.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]