Cerchi e Fori, nel centro di Roma gli artisti di strada ad animare le sere di agosto
9 Agosto 2022
1.586
foto di: Immagini prese dal web
Ad animare il centro storico di Roma la manifestazione Cerchi e Fori con oltre 100 eventi gratuiti in cui protagonisti sono gli artisti di strada, con tre ore al giorno dedicate a spettacoli che uniscono musica popolare, circo, teatro e magia
Cinque postazioni per godere dell’arte di strada a tutto tondo
Fino al 23 agosto si terrà a Roma la rassegna Cerchi e Fori, promossa da Roma Capitalenel vasto programma dell’Estate Romana per animare il centro storico con gli spettacoli degli artisti di strada. I cittadini e i turisti, passeggiando incontreranno cinque postazioni su via dei Cerchisu via dei Fori Imperiali in cui assistere ed eventi gratuiti per venti giorni. La lunga kermesse, alternerà spettacoli di musica, danza, teatro, circo, clownerie, magia e tanto altro che si svolgeranno tutte le sere dalle 20.30 alle 23.30.
Gli spettacoli ai Fori Imperiali, tra circo e teatro
Nella zona dei Fori Imperiali all’altezza del Tourist Infopoint spazio ad esibizioni circensi ad opera de Il Circo Verde, puppet show con burattini e illusionisti pronti a sorprendere il pubblico con i loro numeri. L’arte di strada si presenta in tutta la sua bellezza per le strade di Roma nelle sere di agosto per allietare i presenti con spettacoli di livello e tanti colpi di scena che divertiranno grandi e piccini. Nella via della Salaria Vecchia spazio al teatro e alla musica con show che ripercorrono classici della letteratura mondiale come il Don Chisciotte, percorsi tematici e trasversali come la resistenza delle donne con le vicende femminili che hanno fatto la storia.
Gli spettacoli in via dei Cerchi, tra clown e musica popolare
In Via dei Cerchi troveranno posto i clown con la loro irriverenza, magie comiche, giocolerie con sfere e bolle di sapone giganti dove tutto è magico e tutto può accadere. Infine all’altezza del numero civico 127 spazio alla musicapopolare con un viaggio sonoro tra strumenti curiosi ed elaborati come la ghironda, la nickelharpa, il violino a tromba o torototela. Il programma quotidiano di Cerchi e Fori 2022 è consultabile sul sito di Roma Culture a questo link.
Ronciglione è pronta per ospitare la nuova edizione dell’atteso carnevale con corsi di gala, parate storiche, artisti di strada, degustazioni di prodotti tipici per trascorrere giornate all’insegna della leggerezza e del divertimento Il […]
Arriva a Roma “Supermagic” , il festival internazionale di magia in grado di stupire chiunque e di far tornare bambini gli adulti. Prenderà luogo dal 2 al 12 febbraio nella storica cornice del […]
Il Giorno della Memoria è celebrato da Les etoiles con due spettacoli all’Auditorium Parco della Musica con le star del ballo per commemorare i tanti danzatori vittime del Nazismo Les Etoiles, il ricordo […]
È stato progettato per far divertire i bambini ma è riuscito ad appassionare chiunque, tanto che in suo onore è stata poi istituita una giornata mondiale. Sapevate che il 28 gennaio è la […]