Cerchi e Fori, nel centro di Roma gli artisti di strada ad animare le sere di agosto
9 Agosto 2022
1.750
foto di: Immagini prese dal web
Ad animare il centro storico di Roma la manifestazione Cerchi e Fori con oltre 100 eventi gratuiti in cui protagonisti sono gli artisti di strada, con tre ore al giorno dedicate a spettacoli che uniscono musica popolare, circo, teatro e magia
Cinque postazioni per godere dell’arte di strada a tutto tondo
Fino al 23 agosto si terrà a Roma la rassegna Cerchi e Fori, promossa da Roma Capitalenel vasto programma dell’Estate Romana per animare il centro storico con gli spettacoli degli artisti di strada. I cittadini e i turisti, passeggiando incontreranno cinque postazioni su via dei Cerchisu via dei Fori Imperiali in cui assistere ed eventi gratuiti per venti giorni. La lunga kermesse, alternerà spettacoli di musica, danza, teatro, circo, clownerie, magia e tanto altro che si svolgeranno tutte le sere dalle 20.30 alle 23.30.
Gli spettacoli ai Fori Imperiali, tra circo e teatro
Nella zona dei Fori Imperiali all’altezza del Tourist Infopoint spazio ad esibizioni circensi ad opera de Il Circo Verde, puppet show con burattini e illusionisti pronti a sorprendere il pubblico con i loro numeri. L’arte di strada si presenta in tutta la sua bellezza per le strade di Roma nelle sere di agosto per allietare i presenti con spettacoli di livello e tanti colpi di scena che divertiranno grandi e piccini. Nella via della Salaria Vecchia spazio al teatro e alla musica con show che ripercorrono classici della letteratura mondiale come il Don Chisciotte, percorsi tematici e trasversali come la resistenza delle donne con le vicende femminili che hanno fatto la storia.
Gli spettacoli in via dei Cerchi, tra clown e musica popolare
In Via dei Cerchi troveranno posto i clown con la loro irriverenza, magie comiche, giocolerie con sfere e bolle di sapone giganti dove tutto è magico e tutto può accadere. Infine all’altezza del numero civico 127 spazio alla musicapopolare con un viaggio sonoro tra strumenti curiosi ed elaborati come la ghironda, la nickelharpa, il violino a tromba o torototela. Il programma quotidiano di Cerchi e Fori 2022 è consultabile sul sito di Roma Culture a questo link.
Non è una semplice fiera del libro, ma un appuntamento molto importante per molti scrittori ed editori, che fino al 10 dicembre possono sfruttare la Nuvola di Roma e usarla come loro vetrina. […]
Il Villaggio di Natale di Solara Garden è pronto ad accogliere gli amanti delle decorazioni e dei presepi con quindici stanze a tema, tante novità per i grandi e i piccini, ecco tutte […]
Esce al cinema Diabolik Chi Sei?, il terzo capitolo dei fratelli Mainetti dedicato al ladro più amato dagli italiani, confermato il cast del precedente film, ecco la trama e alcune anticipazioni La trama […]
Manca sempre meno a quello che a oggi è considerato il periodo più felice di tutto l’anno e tutte le città si stanno preparando a festeggiarlo. Anche Roma si sta abbellendo per l’occasione. […]
Palombara Sabina e il suo castello Savelli ospitano il Giorno di Bacco, festa dedicata al vino e all’olio, tra degustazioni e incontri didattici con sommelier e produttori Il Giorno di Bacco, in cosa […]
Lo scorso anno ha registrato un vero record in fatto di vendite perché è riuscito a conquistare proprio tutti, ma del resto sarebbe stato strano il contrario, dato il film a cui s’ispira. […]