All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
È una notte magica, che come la tradizione vuole, va trascorsa ad osservare le stelle in qualche bel posto. E voi da dove guarderete le stelle cadenti?
Gli scienziati le chiamano “Perseidi” e i cristiani le “lacrime” oppure “i fuochi di San Lorenzo”, ma comunemente tutti le chiamiano “stelle cadenti“. Sono pezzi di roccia, di meteoriti che a contatto con la Terra si disintegrano, lasciandosi dietro una piccola scia luminosa, che somiglia molto ad una stella che cade.
È un fenomeno che avviene nel cuore dell’estate, tra il 17 luglio e il 26 agosto. Secondo la tradizione è però il 10 agosto la notte delle stelle cadenti, conosciuta anche come notte di San Lorenzo.
Il nome di questa notte magica nasce in onore del Santo, che secoli fa era stato assassinato proprio il 10 agosto. Era stato bruciato vivo, per questo motivo i cristiani chiamano le stelle cadenti “i fuochi di San Lorenzo” oppure “le lacrime di San Lorenzo“, in ricordo di tutte le lacrime versate dal Santo in quella terribile giornata.
È una notte magica, durante la quale la gente armata di telo e torcia, va in un luogo buio ad osservare le stelle, sperando di beccare quella cadente. Di solito si reca in montagna, oppure in spiaggia ma c’è anche chi sceglie una bella terrazza in cui trascorrere questa notte scintillante.
I romani per esempio solitamente vanno ad osservare le stelle alla terrazza del Gianicolo, che è probabilmente la più bella di tutta la città. Regala una fantastica vista su Roma e i suoi tesori principali, come il cupolone di san Pietro, oppurre il Pantheon.
C’è invece chi preferisce allontanarsi dal centro della città per andare alla terrazza dello Zodiaco di Monte Mario. Rappresenta il punto più alto della Capitale e la sua vista è qualcosa di incredibile. In tanti chiamano questo piccolo angolo di Roma il vialetto degli innamorati per l’atmosfera romantica che rilascia.
C’è poi chi vuole trascorrere la serata in un modo diverso dal solito, partecipando agli eventi che prendono vita nel cuore della città e nei suoi dintorni. Quest’anno per esempio il quartiere di San Lorenzo viene animato dalla musica del complesso Trio Monti. Allo spettacolo segue poi un meraviglioso show pirotecnico che è in grado di rendere la serata ancora più scintillante.
Nel cuore di Santa Severa c’è invece un bellissimo spettacolo di opera lirica alla quale segue poi una corsa in spiaggia per poter osservare le stelle. Non mancano quindi le cose da fare per rendere la serata ancor più magica!!
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]