Per un giovedì ricco di appuntamenti: musica e serate speciali sotto il cielo di Roma
Una giornata da vivere tra note, sapori e mercatini: ecco tutti gli eventi imperdibili del 17 luglio 2025 nella Capitale Cosa fare a[...]
È un’incredibile sfilata che segna il ritorno di Valentino a Roma e che conferma la città eterna come la Capitale della moda.
È un evento dalla fama mondiale che assegna a Roma il prestigioso titolo di “Capitale della moda” ma che segna anche il graditissimo ritorno di un grande stilista.
L’organizzatore di questa grande sfilata non è altro che il noto stilista Valentino, che ha scelto di presentare la nuova collezione Haute Couture Autunno/Inverno 2022-2023 nel cuore di Roma.
A fare da scenografia all’incredibile sfilata vi è infatti uno dei punti più iconici della Capitale, ovvero Piazza di Spagna, Trinità dei Monti e Via Gregoriana. Una lunga passerella di ben 600 metri.
Tanti sono poi gli ospiti attesi. Tra questi c’è la star americana Anne Hathaway, i nostrani Mahmood e Blanco e la direttrice di Vogue, una delle riviste più prestigiose di sempre. Non mancano poi gli allievi delle scuole di moda di Roma, i grandi stilisti del domani.
Si prospetta quindi un evento davvero incredibile.
Ad inaugurare la sfilata vi è un party riservato alle sole celebrità, che prende parte nelle scenografriche Terme di Caracalla, un luogo che da secoli riunisce le persone. In passato le terme erano un punto in cui le genti si riunivano per fare un bagno rilassante, mentre oggi sono invece una scenografia per degli eventi davvero incredibili, come ad esempio il Festival di Caracalla.
Con l’occasione lo stilista vuole poi fare un fantastico regalo alle Terme e a Roma stessa. Vuole finanziare il restauro di alcuni mosaici delle terme e donare poi due palme da inserire nell’iconica Piazza di Spagna. Verranno sostuite a quelle che si trovano attualmente nella piazza, che però sono distrutte dagli insetti.
Un altre grande regalo che l’artista vuole fare a Roma consiste nell’apertura dei grandi archivi di Palazzo Mignanelli, che permetteranno a tutti di scoprire tutti i segreti che si nascondono dietro all’incredibile lavoro di Valentino. Chi vuole potrà visitare quindi gli archivi dal 10 al 12 luglio e osservare un’importante pagina della storia della moda.
È considerato l’ultimo imperatore della moda e vanta di una fama mondiale, eppure Roma resta la città che porta nel cuore. Dopotutto è proprio a Roma che Valentino ha aperto la sua prima casa di moda.
Roma è la città dove la sua incredibile carriera ha avuto inizio. È una metropoli nella quale ogni giorno si incrociano vite e storie, ed è davvero impossibile da non amare.
Una giornata da vivere tra note, sapori e mercatini: ecco tutti gli eventi imperdibili del 17 luglio 2025 nella Capitale Cosa fare a[...]
La Festa de’ Noantri, una delle poche celebrazioni popolari sopravvissute a Roma con una processione per le vie di Trastevere in onore della[...]
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]