All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
City of Film per l’Unesco, sede della Festa del Cinema, set naturale per qualsiasi regista; Roma non è solo questo ma molto di più. Infatti alle volte sembra che il cinema sia solamente un luogo riservato agli adulti ma invece, se sappiamo cercare bene scopriamo anche che ci sono angoli appositi riservati esclusivamente ai più piccini, come il Cinema dei Piccoli!
Chi l’ha detto che il cinema è un luogo adatto solamente agli adulti? Sicuramente occasioni come la Festa del Cinema di Roma sono eventi importanti per i cineasti e per l’industria cinematografica internazionale, ma come dimostrano le numerose pellicole d’animazione (nun v’azzardate a chiamalle…cartoni…), il cinema è un luogo vivo e prezioso anche per i bambini. Chi di noi da piccolo non rimaneva incollato davanti allo schermo della tv a guardare le serie animate giapponesi, italiane o americane? Jeeg Robot, Tom & Jerry, La Pimpa, Heidi, i Puffi e la lista potrebbe non finire mai. Non solo serie o film d’animazione sono adatti per bambini, basti pensare a pellicole vere e proprie come Harry Potter, Le Cronache di Narnia o Percy Jackson e gli Dèi dell’Olimpo che nati per i più piccoli, hanno poi catturato anche i più grandi.
A Roma – lassatece dì, come al solito -, sta solfa l’avevamo ‘ntesa subbito e infatti la nascita di questo cinema dedicato ai più piccoli risale nientepopodimenoche al 1934. Situato in via della Pineta, all’interno dell’immensa Villa Borghese, questa casina dispone di una sola sala, che al momento può ospitare oltre 60 posti. Proprio questa sua capienza limitata gli permette nel 2005 di raggiungere un grande traguardo, quello di entrare nel Guinness World Record, come la struttura adibita a cinema più piccola del mondo! I più grandi ricorderanno questo cinema con un altro nome, Cinema Topolino, perché fino agli anni ’70 questa sala cinematografica portava sopra il proprio tetto una sagoma di legno che ritraeva proprio il personaggio di Walt Disney. Il Cinema dei Piccoli nel tempo ha saputo anche adattarsi e sopravvivere alle nuove sfide che la città e il pubblico gli metteva davanti, così per aumentare i propri spettatori, la sera questa sala si trasforma in un cinema d’essai, ovvero in una sala dove vengono proiettati solo film di elevata qualità artistica.
E così anno dopo anno il Cinema Topolino si è sempre aggiornato e ha implementato sempre di più le sue iniziative con scolaresche e gruppi di bambini che frequentano la sala per vedere diversi film di vario genere, integrati anche da laboratori didattici. Da giovedì 8 ottobre a domenica 11 dunque si succederanno diverse pellicole selezionato per i più grandi e per i più piccini.
Qui di seguito l’elenco dei film per bambini che verranno proiettati:
I film selezionati per il cinema d’essai verranno trasmessi in versione originale con sottotitoli in italiano
Programmazione completa e orari su cinemadeipiccoli.com
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]