Inaugurato un nuovo ascensore per salire in cima al Colosseo
27 Luglio 2023
3.858
foto di: Immagini prese dal web
Al Colosseo è stato inaugurato un ascensore che consente ai visitatori di raggiungere i livelli più alti della cavea per godere appieno della bellezza del monumento più famoso al mondo
La nuova attrazione del Colosseo, un ascensore funzionale e moderno
Il monumento più famoso al mondo, bellezza assoluta della città di Roma, il Colosseo, ha da quest’estate un elemento in più per essere ammirata meglio. Infatti è stato inaugurato un nuovo ascensore che consente ai milioni di visitatori di raggiungere i più elevati livelli della cavea, in particolare la galleria posta tra il secondo e il terzo ordine, di recente restaurata. Continua quindi la missione che si è imposto sin dalla sua fondazione il parco archeologico del Colosseo, cioè quella di rendere accessibile in ogni modo il plesso, sia con adeguati sussidi che favoriscano la visite sia con percorsi che possano superare eventuali difficoltà motorie e cognitive.
La nascita del progetto dell’ascensore del Colosseo
L’ascensore nasce dalla sinergia tra il parco che gestisce il Colosseo e l’Orchestra Italiana del Cinema, protagonista nel 2018 di un evento finalizzato alla eradicazione della poliomelite nel mondo e proprio in quell’occasione fu proiettato nell’arena dell’Anfiteatro Flavio il film Il Gladiatore di Ridley Scott, alla presenza di Russel Crowe con le celebri musiche del premio Oscar Hans Zimmer che sono state magistralmente eseguite dal vivo.
L’ascensore nel disegno armonico del magnifico monumento del Colosseo
L’ascensore è in linea con la specificità del luogo e si inserisce in modo armonico nel monumento, riducendo al minimo l’occupazione degli spazi e nell’assoluto rispetto delle murature esistenti, grazie all’utilizzo di punti di ancoraggio a pressione. Uno spazio oggi che è possibile ammirare nella sua interezza anche grazie ad un suggestivo sistema di illuminazione che valorizza le strutture, le superfici intonacate e i graffiti, e ad un allestimento didattico volto ad un’efficace esperienza di visita.
Presentato in Campidoglio il progetto denominato Asse degli Acquedotti che consente di percorrere in bici e a piedi ben 13 km della città, dal parco degli Acquedotti fino al centro cittadino L’Asse degli […]
Fare surf sul fiume Tevere è un’idea che potrebbe diventare realtà, garantendo la possibilità di dare vita a una sorta di palestra per gli appassionati di questo sport, ci sono però dei pericoli […]
Al parco dei divertimenti di Valmontone un nuovo parco acquatico a tema Caraibi; Magicsplash è pronto ad accogliere famiglie per un giorno all’insegna del relax, le attrazioni e i costi Magicsplash, il nuovo […]
Torna Cinema in festa, l’iniziativa nazionale che offre per cinque giorni la possibilità della fruizione di film a prezzo ridotto, ecco le pellicole che aderiscono e che sono visibili nel mese di giugno […]
Il Comitato del quartiere Labaro, la zona a Nord di Roma, trasforma antiche panchine in opere d’arte, scopriamo questa curiosa e apprezzata iniziativa popolare per valorizzare gli spazi verdi Labaro, le panchine letterarie, […]
Ronciglione si aggiudica il premio de Il Borgo dei Borghi 2023, il paese di Marco Mengoni selezionato tra i 20 in gara all’interno del programma di Rai3 Kilimangiaro Ronciglione è il Borgo dei […]