All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Alla Garbatella torna dopo le prime tre fortunate edizioni Roma Baccalà, la sagra dedicata a un piatto che è diventato nei secoli un rito per i romani, degustabili in varie forme e pronto a soddisfare tutti i palati
Torna per la sua quarta edizione da stasera fino a domenica 25 giugno il Roma Baccalà in Piazza Damiano Sauli alla Garbatella. Dopo il successo delle precedenti manifestazioni, con migliaia di persone per celebrare un piatto che nei secoli è diventato un rito, una festa per godere di un prodotto iconico che sembra non finire mai di stupire per versatilità e capacità di essere presente nelle nostre tavole e nei ristoranti. Un modo per iniziare l’estate dopo il solstizio di ieri, con un programma di eventi che si appoggerà alle giornate più lunghe dell’anno, con un’aurea di luce che in quei momenti sembra non finire mai.
Osti della tradizione e sagre d’Italia dedicate al baccalà e allo stoccafisso saranno presenti con i loro piatti così come il consueto momento dedicato alla cultura norvegese e alla gioia dello stocco in Calabria. Il tema cardine sarà proprio l’estate, le sue leggende, le sue feste differenti nel mondo con il Teatro dello Scambio proporrà un programma di incontri culturali dedicati al tema della luce e alla scoperta delle tradizioni e riti dedicati al solstizio d’estate e all’importanza del sale nelle civiltà del passato.
Iniziative per educare al gusto bambini, famiglie e visitatori in compagnia degli educatori di Slow Food Roma e Lazio. Al centro della piazza i cuochi, le loro dimostrazioni e le degustazioni dedicate a piatti di baccalà e stoccafisso. Nella tradizione italiana, lo stoccafisso è protagonista di pranzi e cene in famiglia. Anche oggi, nonostante i rapidi cambiamenti e l’evoluzione del mondo della cucina, gli italiani continuano ad apprezzarlo e a consumarlo soprattutto a casa, con il baccalà che ha la capacità di adattarsi alla biodiversità locale.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]