L'inizio dell'estate romana con la sagra del Baccalà alla Garbatella
22 Giugno 2023
515
foto di: Immagini prese dal web
Alla Garbatella torna dopo le prime tre fortunate edizioni Roma Baccalà, la sagra dedicata a un piatto che è diventato nei secoli un rito per i romani, degustabili in varie forme e pronto a soddisfare tutti i palati
Roma Baccalà, la quarta edizione dedicata al gustoso piatto
Torna per la sua quarta edizione da stasera fino a domenica 25 giugno il Roma Baccalà in Piazza Damiano Sauli allaGarbatella. Dopo il successo delle precedenti manifestazioni, con migliaia di persone per celebrare un piatto che nei secoli è diventato un rito, una festa per godere di un prodotto iconico che sembra non finire mai di stupire per versatilità e capacità di essere presente nelle nostre tavole e nei ristoranti. Un modo per iniziare l’estate dopo il solstizio di ieri, con un programma di eventi che si appoggerà alle giornate più lunghe dell’anno, con un’aurea di luce che in quei momenti sembra non finire mai.
Roma Baccalà 2023 e il ricco programma della Garbatella
Osti della tradizione e sagre d’Italia dedicate al baccalà e allo stoccafisso saranno presenti con i loro piatti così come il consueto momento dedicato alla cultura norvegese e alla gioia dello stocco in Calabria. Il tema cardine sarà proprio l’estate, le sue leggende, le sue feste differenti nel mondo con il Teatro dello Scambio proporrà un programma di incontri culturali dedicati al tema della luce e alla scoperta delle tradizioni e riti dedicati al solstizio d’estate e all’importanza del sale nelle civiltà del passato.
Roma Baccalà, educare al gusto di un piatto amato dagli italiani
Iniziative per educare al gusto bambini, famiglie e visitatori in compagnia degli educatori di Slow Food Roma e Lazio. Al centro della piazza i cuochi, le loro dimostrazioni e le degustazioni dedicate a piatti di baccalà e stoccafisso. Nella tradizione italiana, lo stoccafisso è protagonista di pranzi e cene in famiglia. Anche oggi, nonostante i rapidi cambiamenti e l’evoluzione del mondo della cucina, gli italiani continuano ad apprezzarlo e a consumarlo soprattutto a casa, con il baccalà che ha la capacità di adattarsi alla biodiversità locale.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]