“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
È il festival più rock di Roma e ogni anno inaugura l’estate romana arricchendola di tantissimi concerti. Voi a quale andrete?
È uno dei festival più attesi dell’estate romana e da alcuni anni riempie la città di tantissimi concerti, che hanno come protagoniste alcune delle più grandi personalità del mondo della musica, sia nazionali che internazionali.
Quest’anno prende vita in alcuni degli spazi riservati alla musica di tutta Roma, ovvero l’Ippodromo delle Capannelle, il Circo Massimo e l’Auditorium Parco della Musica, che vengono occupati per ospitare i tanti spettacoli del Rock in Roma.
In totale sono all’incirca trenta eventi live. Iniziano l’8 giugno con il concerto dei Love Gang 126 e terminano il 22 settembre con quello di Paul Weller. Accompagnano in pratica tutta la bella stagione.
A inaugurare il Rock in Roma durante la serata dell’8 giugno ci sono quindi i Love Gang 126, la band di Roma attualmente composta anche dai rapper Ketama e Franco 126. Il 10 ci saranno invece Paola e Chiara che faranno cantare il pubblico con i loro vecchi e nuovi successi in occasione del Rock me Pride.
Il 18, i 20 e il 23 giugno sarà poi il turno dei rapper Geolier, Bresh e Rancore, mentre il 24 giugno tutti potranno ballare durante la serata Teenage Dream Summer Camp.
Il 25, il 27 e il 28 giugno ci sarà poi il rock di Naska, il pop dei Coma Cose e la musica dei Nu Genea. Seguiranno poi i concerti di Paki, Lazza e Capo Plaza nel corso delle serate dell’1, del 3 e del 5 luglio.
Il 6, il 9, il 12 e il 13 luglio ci sarà il rappato di Mezzosangue, Coez, Maluma e Salmo, mentre il 16 ci saranno alcuni dei più grandi ospiti di questa edizione, gli Arctic Monkeys. Il 17, il 19 e il 21 luglio saliranno sul palco del Rock in Roma Manuel Agnelli, gli Articolo 31 e i Carcass con i Candlemass.
Seguiranno poi Rosa Chemical, Sfera Ebbasta e Shiva e Ozuna, che porteranno la loro musica nelle serate del 22, del 26 e del 28 luglio. Il 5 agosto ci sarà poi il rock degli Imagine Dragons al Circo Massimo. Anche loro sono degli ospiti particolarmente attesi.
Chiuderà poi l’estate il concerto di Paul Weller, che prenderà vita all’Auditorium Parco della Musica nella serata del 22 settembre.
Tutti i biglietti per il Rock in Roma sono disponibili su TicketOne, a eccezione di quelli per il concerto degli Arctic Monkeys e degli Imagine Dragons che sono terminati.
Siccome si prospetta che ci sia molta gente nel corso di queste serate e siccome i concerti difficilmente termineranno prima della mezzanotte, è stato organizzato un sistema di bus e navette per permettere a chiunque di rientrare a casa una volta terminato l’evento.
Le prime navette partiranno 30 minuti dopo la fine del concerto e le successive circa 60 minuti dopo le precedenti. Arriveranno a Roma Termini.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]