“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
È il festival più rock di Roma e ogni anno inaugura l’estate romana arricchendola di tantissimi concerti. Voi a quale andrete?
È uno dei festival più attesi dell’estate romana e da alcuni anni riempie la città di tantissimi concerti, che hanno come protagoniste alcune delle più grandi personalità del mondo della musica, sia nazionali che internazionali.
Quest’anno prende vita in alcuni degli spazi riservati alla musica di tutta Roma, ovvero l’Ippodromo delle Capannelle, il Circo Massimo e l’Auditorium Parco della Musica, che vengono occupati per ospitare i tanti spettacoli del Rock in Roma.
In totale sono all’incirca trenta eventi live. Iniziano l’8 giugno con il concerto dei Love Gang 126 e terminano il 22 settembre con quello di Paul Weller. Accompagnano in pratica tutta la bella stagione.
A inaugurare il Rock in Roma durante la serata dell’8 giugno ci sono quindi i Love Gang 126, la band di Roma attualmente composta anche dai rapper Ketama e Franco 126. Il 10 ci saranno invece Paola e Chiara che faranno cantare il pubblico con i loro vecchi e nuovi successi in occasione del Rock me Pride.
Il 18, i 20 e il 23 giugno sarà poi il turno dei rapper Geolier, Bresh e Rancore, mentre il 24 giugno tutti potranno ballare durante la serata Teenage Dream Summer Camp.
Il 25, il 27 e il 28 giugno ci sarà poi il rock di Naska, il pop dei Coma Cose e la musica dei Nu Genea. Seguiranno poi i concerti di Paki, Lazza e Capo Plaza nel corso delle serate dell’1, del 3 e del 5 luglio.
Il 6, il 9, il 12 e il 13 luglio ci sarà il rappato di Mezzosangue, Coez, Maluma e Salmo, mentre il 16 ci saranno alcuni dei più grandi ospiti di questa edizione, gli Arctic Monkeys. Il 17, il 19 e il 21 luglio saliranno sul palco del Rock in Roma Manuel Agnelli, gli Articolo 31 e i Carcass con i Candlemass.
Seguiranno poi Rosa Chemical, Sfera Ebbasta e Shiva e Ozuna, che porteranno la loro musica nelle serate del 22, del 26 e del 28 luglio. Il 5 agosto ci sarà poi il rock degli Imagine Dragons al Circo Massimo. Anche loro sono degli ospiti particolarmente attesi.
Chiuderà poi l’estate il concerto di Paul Weller, che prenderà vita all’Auditorium Parco della Musica nella serata del 22 settembre.
Tutti i biglietti per il Rock in Roma sono disponibili su TicketOne, a eccezione di quelli per il concerto degli Arctic Monkeys e degli Imagine Dragons che sono terminati.
Siccome si prospetta che ci sia molta gente nel corso di queste serate e siccome i concerti difficilmente termineranno prima della mezzanotte, è stato organizzato un sistema di bus e navette per permettere a chiunque di rientrare a casa una volta terminato l’evento.
Le prime navette partiranno 30 minuti dopo la fine del concerto e le successive circa 60 minuti dopo le precedenti. Arriveranno a Roma Termini.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]