“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
di Sara Matteucci
Quattro libri, quattro giovani autori romani e un solo vincitore. Roma.com presenta il primo web contest letterario della città eterna: Lo Streghino Romano. Scrivere, un atto di coraggio. Un riconoscimento come incentivo alla promozione della scrittura giovanile romana.
Per la prima volta è una giovane scrittrice, Alessia Grambone, a decostruire la chiave di volta del nostro tempo: la tecnologia. Un resoconto degli strascichi negativi del web sulle relazioni sociali.
Sono spesso gli adulti a condurre i giovani nel labirinto della vita, mostrando loro, con sapienza, come arginare l’ostacolo; e se il pericolo fosse intangibile? Nel mondo dei social non esiste un illecito. L’autrice del libro, generazione Z, mostra una forte dissonanza con la contemporaneità tecnologica. La fruizione dei social è radicata nelle azioni quotidiane di ciascuno di noi, Disconnessi fa luce sull’oblio delle percezioni sensoriali al cospetto di un like. Lo spazio-tempo si abbatte, nuove forme di sessualità, ci si allontana dall’idea che l’amore richieda tempo e cura, si cede all’amore liquido – citato nel libro Amore Liquido di Zygmunt Bauman, insieme ad articoli, reportage e interviste come adornamento contestualizzante dei rapporti umani nell’era digitale.
I giovani, condottieri del neonato regno digitale. Il bisogno di colmare la vacuità; aridità e impunità giuridica aleggiano in rete: eco alla negligenza degli adulti, avvezzi fruitori del mezzo web ma estranei alla catastrofe dei sentimenti che sta investendo i nostri giovani.
L’autrice si fa carico della voglia di raccontare la soggettiva giovanile delle relazioni 2.0 e lo fa partendo dall’origine delle parole con il #dizioweb. Un buon vocabolario è il primo passo per tener lontana la tristezza. Nelle nostre azioni quotidiane si cela la nomophobia, il phubbing – termini che descrivono il nostro atteggiamento nei confronti degli smartphone. Automatismi lontani dalla solidità emozionale, gestualità inafferrabili, Dis-connesse dal cuore.
Di seguito il link per l’acquisto del libro Disconnessi, i rapporti umani nell’era dei Social
L’attrice Carolina Eminente interpreta un estratto del libro.
Streghino Romano di Sara Matteucci
Per maggiori informazioni direzione@roma.com
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]