Magalli for president: uno dei volti più simpatici della televisione italiana
5 Luglio 2021
1.938
foto di: Immagini prese dal web
Giancarlo Magalli è un volto notissimo della tv italiana che ha spopolato anche sul web (ve la ricordate quella volta che è stato candidato dai meme-creator alla Presidenza della Repubblica Italiana?): ripercorriamo in questo articolo la carriera dell’autore e conduttore televisivo, commediografo, sceneggiatore e attore romano che proprio oggi, 5 luglio, spegnerà settantaquattro candeline.
Una breve biografia
Classe 1947, Giancarlo Magalli è nato e cresciuto a Roma nel 1947 con i genitori Teresa Angiolino ed Enzo Magalli, le sue origini affondano però nella regione della Gallura, in Sardegna: sua nonna era, infatti, originaria del paesino di Calangianus. Una curiosità sul Magalli adolescente: ha conseguito il diploma di maturità classica all’Istituto Massimiliano Massimo, insieme ai due illustri compagni di classe Luca Cordero di Montezemolo e Mario Draghi. Dopo aver intascato il diploma, Magalli è tra i pionieri dell’intrattenimento vacanziero: sul finire degli anni Sessanta, concluso il servizio militare, fa l’animatore presso alcuni villaggi turistici a Pugnochiuso e, dopo l’esordio sul Gargano, si sposterà a Ostuni, dove i suoi corsi venivano seguiti da un altro grande mattatore futuro: Rosario Fiorello.
Nonostante si iscriva prima alla facoltà di Scienze politiche presso la Sapienza – Università di Roma e poi alla Facoltà di Economia e commercio presso l’Università degli Studi di Messina, la strada di Giancarlo è quella dell’intrattenimento: nel corso degli anni Settanta e Ottanta scrive sceneggiature per il teatro e il cabaret e, in due occasioni, anche per il cinema (due film intitolati sono La gatta da pelare e Due strani papà).
La televisione, il teatro, il doppiaggio
È questo, però, il vero ambiente di Magalli: autore di moltissime trasmissioni televisive, la sua carriera di autore e conduttore, iniziata nel 1977 con il programma Non-stop, non sembra aver subito importanti battute d’arresto fino a oggi. Firma moltissimi dei programmi del palinsesto televisivo negli anni a cavallo tra i Settanta e gli Ottanta: Patatrac, Pronto, Raffaella?,Pronto, chi gioca?, Sotto le stelle, Galassia 2, Lady Magic e Tutto compreso sono solo alcuni tra i format da lui scritti e ideati. Alterna alla scrittura la conduzione di diverse trasmissioni: dal 1991 conduce su Rai 2 I fatti vostri, diretto da Michele Guardì; è stato co-conduttore e ospite fisso di altri appuntamenti settimanali o giornalieri del palinsesto Rai, da Domenica In a Mezzogiorno in Famiglia. Guest star nel ruolo di sé stesso lo è stato varie volte, ad esempio nel 2011 nella settima stagione della serie televisiva Un medico in famiglia o, ancora, su YouTube in un video girato dal trio comico romano The Pills e nel 2015 nel reality show Pechino Express.
Tuttavia, forse ancora più nota della sua faccia è la voce di Magalli, e lo è perlomeno a una certa fetta di pubblico: i nati negli anni Novanta, infatti, certamente pensano a Giancarlo Magalli come a colui il quale ha dato carattere al personaggio del satiro Filottete nella versione italiana di Hercules, il film di animazione targato Disney e uscito nel 1997. Nel 2016, Giancarlo si cimenta una seconda volta nel doppiaggio, richiamato dalla Disney per l’ultimo lungometraggio tratto da Il Libro della Giungla: questa volta il nostro presterà la voce a King Louie, il re delle scimmie che vive nel cuore della foresta tra le rovine di un tempio induista. L’anno seguente viene scelto dal direttore del doppiaggio Francesco Vairano, il quale lo aveva già diretto in Hercules, per doppiare il protagonista della commedia francese Benvenuti a casa mia. Il sodalizio con Vairano prosegue per il progetto di doppiaggio inglese del Pinocchio (2019) di Matteo Garrone, per il quale Magalli ha doppiato il personaggio del Conduttore del carro.
Curiosità e vita privata
Magalli ha due figlie: Manuela, nata dal primo matrimonio con Carla Crocivera, e Michela, avuta con Valeria Donati, dalla quale si è separato nel 2008. In pochi sanno che Magalli è agente onorario della Polizia municipale di Roma, poiché per sette anni ha svolto attività di volontariato come vigile urbano (con due notti di pattuglia a settimana!) per il comune capitolino. Nel dicembre 2006 è stato insignito dell’Onorificenza di commendatore al merito della Repubblica.
Riapre la Cinepiscina, la prima piscina cinematografica d’Italia a Cinecittà World, un luogo unico dove trascorrere un pomeriggio con famiglia e amici, all’interno dell’area di Aqua World con le sue molte attrazioni Riapre […]
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]