Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Al cinema da oggi Il sol dell’avvenire, il nuovo film di Nanni Moretti, scopriamo la trama e il cast della pellicola, tra attori storici come Silvio Orlando e Margherita Buy a giovani scommesse
Da oggi al cinema il ritorno alla regia di Nanni Moretti con il film Il sol dell’avvenire. Un ritorno alla commedia per il noto regista che presenterà la sua nuova creatura cinematografica anche al prossimo Festival di Cannes, in programma a metà maggio nella città francese. Il sol dell’avvenire è una co-produzione italo-francese Sacher Film, Fandango con Rai Cinema e Le Pacte. Un racconto inedito in cui una vicenda personale ha come sfondo i cambiamenti politici a livello internazionale negli anni ’50 e che conferma la volontà di Nanni di unire politica e umanità nelle sue pellicole.
Nanni Moretti è Giovanni, un regista che sta girando un nuovo film ambientato nel 1956, durante l’invasione dell’Ungheria da parte dei sovietici. I protagonisti sono Ennio, interpretato da Silvio Orlando e Barbora Bobulova, nel ruolo di Vera, una militante del PCI. Durante quei giorni di invasione arriva nel quartiere romano del Quarticciolo il circo ungherese Budavari. Giovanni dovrà affrontare le riprese del film, messe a rischio dal fallimento del produttore francese Pierre, interpretato dal talentuoso Matthieu Almaric, la fine del matrimonio con la moglie e produttrice Paola, interpretata dalla straordinaria Margherita Buy, il fidanzamento della figlia Emma (Valentina Romani, reduce dal successo con Mare fuori) con l’ambasciatore polacco, un uomo molto più vecchio di lei.
Le sue opere, caratterizzate inizialmente da una visione ironica e sarcastica dei luoghi comuni e delle problematiche del mondo giovanile del tempo, si sono poi indirizzate verso una critica nei confronti della società italiana e dei suoi costumi. Dopo il debutto convincente con Ecce bombo nel 1974, il regista ha ottenuto molti riconoscimenti: nel suo curriculum un Leone D’Argento alla Mostra del cinema di Venezia del 1981 con Sogni d’oro, l’Orso d’argento al Festival di Berlino del 1986 con Bianca, il premio per la miglior regia al Festival di Cannes nel 1994 con Caro diario, la Palma d’oro al Festival di Cannes e il David di Donatello nel 2001 con La stanza del figlio.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]