Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Sei giorni dedicati alle tradizioni, alle danze, alle pratiche legate alla salute e al benessere e a tanti spettacoli sorprendenti nella nuova edizione del Festival dell’Oriente che ospita la Fiera di Roma
Al via oggi il Festival dell’Oriente che si svolgerà anche domani 23 aprile, il 25, il 29, il 30 e il 1 maggio presso la Fiera Roma. Oltre 70 spettacoli che consentiranno di assaporare tutta la cultura di una parte del mondo ricca e affascinante. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, medicine naturali si alterneranno nelle numerose aree tematiche con incontri, seminari e performance. Sarà possibile sperimentare gratuitamente anche decine di terapie tradizionali e visitare il settore della salute e del benessere con padiglioni dedicati alle discipline olistiche e bionaturali, allo yoga e alla meditazione, ai massaggi e all’integrazione posturale.
Un connubio tra passato e moderno con atmosfere magiche regalate dall’immenso patrimonio artistico del mondo orientale e le numerose espressioni del folklore. Coinvolti oltre 18 paesi per una manifestazione molto amata anche dal pubblico della nostra nazione. Gli spettacoli si ripetono per tutti e sei i giorni dalle ore 10.30 alle 20.30. Tanti gli spettacoli suggestivi densi di fascino e spiritualità, dal taiko, il celebre tamburo giapponese da guerra, suonato dal gruppo Shidara, percussionisti professionisti dello stato nipponico e in tour in tutto il mondo. Ospiti anche Senmaru Kagami, giocoliere ed equilibrista che sorprenderà i visitatori con acrobazie incredibili e il mago illusionista Twasaki.
Spazio a tante danze, da quella dei leoni che eseguono la loro difficile coreografia sospesi sui pali a quasi due metri di altezza, Dalla Mongolia musica e danza con il gruppo Khukh Mongol che propone un vasto repertorio di folklore locale con strumenti tipici e l’abito di broccato. Dal Pakistan la bhangra, danza ballata dagli agricoltori per festeggiare l’arrivo della primavera, con vestiti sgargianti e coreografiche energiche e colorate. Dalla Corea balli tipici che simboleggiano i fiori, la femminilità, la bellezza, eseguiti con i meravigliosi abiti tradizionali e con il supporto di elementi coreografici quali i ventagli o il tamburello Sogo.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]