“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
You Tube diventa maggiorenne, 18 anni fa era caricato il primo video sulla famosa piattaforma, ecco alcuni romani che come lavoro fanno proprio gli youtuber e che sono amati dal pubblico di tutta Italia
Era il 23 aprile del 2005 e Jawed Karim, primo utente e fondatore, caricò Me at the Zoo, primo video, ancora online, di You Tube. Se la sua nascita è avvolta dal mistero, nonostante si sappia che Karim si avvalse della collaborazione di due persone fidate e che il tutto sia nato dall’esigenza di salvare e archiviare contenuti video. Oggi la celebre piattaforma fa parte della famiglia Google, che si accorse sin da subito delle enormi potenzialità e l’acquisto poco più di un anno dopo, ha attraversato trasformazioni importanti e fattura circa un 10’% degli incassi totali di Google, continuando a crescere anno dopo anno e superando i 20 miliardi, nonostante la concorrenza dei social network, da Instagram a Tik Tok.
Gli youtuber sono persone iscritte alla community che caricano video originali. Alcuni sono riusciti a trasformare questa passione in un lavoro, a volte anche ben retribuito. Sono tante le categorie, parlando di romani non possiamo innanzitutto soffermarsi sui tifosi delle due squadre della Capitale che commentano, spesso con enfasi, i post partita, da l’Asso di Roma, Sickwolf, noto per i suoi sfoghi e Gabboman. Passiamo poi ai giocatori che trasmettono, spesso anche in diretta, partite e sono seguiti da numerosi amanti del game in questione, primo su tutti CiccioGamer89 che è diventato una vera e propria icona del mondo del web.
Da Roma proviene anche Pratt, che ha inaugurato un seguito format in cui cerca di compiere una sorta di divulgazione culinaria, recensendo famosi locali e dando anche consigli su cosa acquistare quando si va a fare la spesa. Nati su You Tube Edoardo Ferrario con la fortunata Universitari – La serie e Michela Giraud con Educazione cinica, comici che si sono imposti sia in televisione che in teatro con tour sold out. Infine citiamo Le coliche, duo noto per le imitazioni di personaggi come Alberto e Piero Angela o esponenti della musica indie, e che hanno conquistato anch’essi spazio sul piccolo schermo.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]