Ostia Antica Festival 2023, il programma di settembre, da Robert Plant ad Andrea Perroni
3 Settembre 2023
8.146
foto di: Immagini prese dal web
Si conclude questo mese l’ottava edizione dell’Ostia Antica Festival al Teatro Romano, sul palco musica e comicità, da Robert Plant al romano Andrea Perroni, il calendario e le info generali
Ostia Antica Festival, attesa per Robert Plant
Dopo i primi spettacoli di luglio si conclude nella splendida location del Teatro Romano l’ottava edizione dell’Ostia Antica Festival – Il mito e il sogno. La programmazione riprende questa sera con la storica voce dei Led Zeppelin Robert Plant in Saving Grace, il progetto che vede sul palco anche Suzi Dian (voce), Oli Jefferson (percussioni), Tony Kelsey (mandolino, baritono e chitarre acustiche) e Matt Worley (banjo, chitarre acustiche e baritono, cuatro) e con un repertorio di musica ispirata al paesaggio onirico delle marce gallesi. Un concerto unico nel suo genere che sarà ancora più emozionante nel luogo che l’ospita.
Musica e comicità, da Nino D’Angelo ad Andrea Perroni
Il 7 settembre ancora musica con Nino D’Angelo che torna in scena con Il Poeta che non sa parlare Tour, serie di concerti che si susseguono ai sold out della scorsa estate in giro per lo Stivale. Il 9 settembre sarà la volta di Andrea Pennacchi e il suo spettacolo Poiana e i suoi fratelli con le musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato. Comico sagace, volto fisso di Propaganda live su La7, racconterà vari spaccati d’Italia cercando di far riflettere i presenti. Dopo il successo di pubblico dello spettacolo La fine del mondo, andato in scena il 1° luglio, il volto televisivo romano Andrea Perroni fa il bis e torna sul palco del Teatro romano il 10 settembre.
La chiusura con Mozart, le info generali
Il 15 settembre la vita di un trentenne, l’alternanza sul palco di monologhi, canzoni, personaggi di Tel chi Filippo, lo spettacolo comico con Filippo Caccamo. Chiuderà la programmazione di questa edizione, il 22 settembre, la specialissima versione de Il Flauto Magico di Mozart, opera interpretata dai bambini e dall’Orchestra di Europa Incanto, tutti diretti dal M° Germano Neri. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.15, il botteghino sarà aperto dalle 18.30, le prevendite sono su TicketOne.
Anche nella Capitale apre l’Avatar Virtual Reality dove sarà possibile poter entrare in sette videogiochi e partecipare a missioni multisensoriali e immersive L’Avatar Virtual Reality, tra città deserte e campi militari Dopo Milano […]
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]