Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
È un evento che segna la fine dell’estate e che permette a chi vi partecipa di vivere ancora qualche momento di leggerezza che solo la bella stagione può regalare. Per una settimana intera riempie infatti la città di Gallicano di spettacoli vari che vanno dai concerti alle serate danzanti.
L’estate è ormai agli sgoccioli ed è sempre più vicina la stagione autunnale. Lo dimostrano le temperature che calano, le giornate che si accorciano e la gente che è tornata alla vita di tutti i giorni dopo essersi concessa qualche giorno di vacanza.
L’atmosfera si sta facendo quindi via via più malinconica, ma non per tutti. A Gallicano per esempio la fine dell’estate viene vista come un’occasione per festeggiare e godere appieno delle ultime giornate di caldo. Per questa ragione da tempo nella cittadina viene organizzata la “festa di fine estate“, un evento che per alcuni giorni di settembre arricchisce Gallicano di spettacoli di vario genere. Quest’anno prende vita dal 2 al 10 settembre.
Sono tante le attività previste in occasione di questa festa e possono regalare dei momenti di leggerezza alle persone di qualsiasi età, anche ai più giovani. Per loro nella giornata del 7 settembre Gallicano si riempie di colori e diventa la scenografia della prima edizione dell’Holi Colour Festival.
L’8 settembre invece prevede una serata in omaggio alla bellezza della cittadina, dato che si elegge il vincitore del concorso fotografico “Gallicano in 12 scatti“, le cui foto andranno a comporre il calendario di Gallicano del 2024. Oltre a questa premiazione ci sarà il concerto “Gallicano’s live music” e il “Gallicano’s got talent”.
Il 9 settembre invece ci sarà una serata totalmente dedicata a Roma e alla sua musica. Ci sarà infatti un concerto in onore della musica romana realizzato da Maurizio Mattioli e Sara Fois.
A concludere questo ricco numero di spettacoli, ci sarà il concerto di Michele Zarrillo e uno spettacolo pirotecnico, che saluteranno l’estate con stile regalando a tutti momenti di leggerezza e bellezza.
Tutto questo prende vita a Gallicano, una storica cittadina della provincia di Roma, che oltre a essere un posto in cui trascorrere qualche momento di leggerezza è anche una località tutta da visitare, data la sua lunga storia. È quindi anche il posto perfetto per una bella gita fuori porta.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]