Valerio Mastandrea è il protagonista di “Migliore”, in scena al Teatro Ambra Jovinelli
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Al via la sagra del Fungo Porcino di Lariano, 18 giorni di festa nella cittadina dei Castelli Romani tra concerti, stand gastronomici e prodotti tipici del territorio, il programma completo della tradizionale manifestazione capitolina
Questa sera al via fino al 24 settembre l’edizione numero 31 della Sagra del Fungo Porcino di Lariano. Il borgo dei Castelli Romani si prepara ad accendersi in festa tra musica, stand gastronomici, prodotti tipici del territorio. Attesi oltre 100mila visitatori come è capitata la scorsa estate. Una nuova location, con 20 mila metri quadri e più di 150 espositori provenienti da ogni parte d’Italia per un evento che è ormai tradizionale e di carattere nazionale.
Tra le novità la presenza dal 18 al 24 settembre di uno spazio espositivo dedicato all’acquacoltura ed alla trota di acqua dolce in abbinamento all’olio e ai funghi nel Padiglione centrale della sagra. Ricco il programma degli eventi collaterali che spazieranno fra convegni dedicati alla conoscenza del territorio, corsi di formazione, come quello dedicato all’olio extra vergine d’oliva previsto il 9 settembre, mostre, tornei sportivi, una passeggiata nei boschi e le tradizionali nozze con i funghi per i cittadini che compiono 25 o 50 anni di matrimonio.
Immancabile l’intrattenimento spettacolo e musica che si aprirà con la serata del 7 settembre con il concerto di una delle voci più amate della musica italiana, Fausto Leali, accompagnato dalla sua band. L’8 e il 10 spazio alla Taranta, alla Pizzica e a balli folkloristici, il 9 allo show dell’Orchestra all’italiana che ci farà ballare sulle note di classici della nostra musica leggera, il duo comico degli Arteteca il 14, la tribute band dei Nomadi il 15, con ospite il fondatore Beppe Carletti e la chiusura con il live dell’Orchestraccia.
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]
Dal 15 al 24 dicembre, il Teatro dell’Opera di Roma accoglie il magico Lo Schiaccianoci. Un’esperienza da non perdere, dove la magia del[...]