Cosa fare a Roma nel weekend del 18‑19‑20 luglio 2025
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Nemi ospita per il weekend Borgo DiVino in Tour, evento di degustazione di vini all’interno di deliziosi paesi italiani per poter apprezzare la bellezza paesaggistica ed enogastronomica del territorio
Nemi ospita per questo weekend di inizio settembre l’evento Borgo DiVino in Tour. Nel cuore dei Castelli Romani, la vista panoramica sul lago fa da cornice, intorno a Palazzo Ruspoli, a degustazioni in un territorio dove la viticoltura è una vera vocazione. Un’occasione unica per turisti, amanti del vino, appassionati dei magnifici borghi e delle eccellenze italiane. Per degustare i vini potrete acquistare direttamente sul posto oppure in prevendita online il ticket di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole.
La DOC Castelli Romani è assoluta protagonista nelle declinazioni dei suoi bianchi secchi, ma anche nei rossi e nei rosati. Insieme ad essa una selezione curata di etichette nazionali, tutte da assaggiare e conoscere. Un percorso degustativo che consentirà ai presenti di visitare anche il paese, tra vicoli e piazze, abbinando la bellezza della location al buon vino. Si parte stasera dalle 18 alle 24 mentre sabato e domenica l’orario è dalle 12 alle 24.
Si terranno anche due masterclass, uno dedicato ai grandi vini rossi internazionali come Opus One, Comtesse De Lalande Gran Cru Classè e quella dal titolo Gli autoctoni, identità di un territorio che si terrà al Palazzo Ruspoli domenica 10 alle 18.00 con un viaggio nei territori vitivinicoli italiani. Un’area dell’evento sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del MIB – Mercato Italiano dei Borghi, e consentirà di assaggiare taglieri di salumi e formaggi, panini farciti, tortine con le fragoline, uovo pochè con tartufo bianchetto su una fonduta di parmigiano e fettuccelle fatte in casa ai funghi porcini.
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]