Tanti sapori e tanta romanità alla Prosciutteria Cantina dei Papi
20 Dicembre 2022
436
foto di: Immagini prese dal web
Si trovano nel cuore pulsante della Capitale e sono i posti perfetti in cui godersi un buon aperitivo oppure un gustoso pranzo.Quello che propongono sono delle vere delizie. Avete mai provato i taglieri della Prosciutteria Cantina dei Papi?
Un buon pasto in un luogo caratteristico
Nulla è niente di meglio di uno spuntino gustato in un luogo caratteristico per concedersi qualche momento di relax. Soprattutto se questo è accompagnato da un buon bicchiere di vino e da un ricco tagliere di salumi. Di conseguenza non c’è niente di meglio di un bell’aperitivo alla “Prosciutteria Cantina dei Papi”.
È una catena i cui locali si trovano negli angoli più frequentati della Capitale, ovvero nel cuore di Trastevere, a Piazza Navona e infine nel rione Trevi. Delle zone in cui ci sono tanti turisti ma anche tanta romanità, perfette quindi per gustare qualcosa di veramente buono del posto. Oltretutto a tutte le ore! La prosciutteria infatti rimane aperta tutto il giorno e chiude sempre nella tarda serata.
Tutto ciò che viene servito all’interno del locale è stato poi scelto e lavorato con estrema cura ed è frutto del lavoro dei piccoli produttori della zona. Di conseguenza non può che essere davvero delizioso. Assolutamente da provare.
Tanti sapori per tutti i gusti
La prosciutteria può essere quindi il posto perfetto in cui gustare un aperitivo, un buon pranzo oppure una deliziosa una cena. L’ambiente è molto accogliente seppur piccolo e crea una bell’atmosfera.
Per non parlare del cibo. Tutto quello che viene proposto è una vera bontà per il palato, da gustare boccone dopo boccone, soprattutto se si ama il casereccio. I taglieri che vengono serviti strabordano di salumi deliziosi, come i prosciutti, la lonza e la salsiccia di cinghiale. Insieme a loro sono serviti anche degli ottimi formaggi e delle croccanti bruchette al tartufo, alle olive oppure ai carciofini.
Anche gli amanti del gourmet possono poi rimanere soddisfatti se vengono a mangiare alla prosciutteria. Sui taglieri vengono anche proposti dei prodotti provenienti dalla Toscana, dalla Valtellina oltre al saporito lardo di patanegra e alla mortadella di cinghiale. Ce n’è quindi davvero per chiunque, anche per i vegetariani.
Chiaramente il locale è specializzato nei salumi e nelle carni ma propone anche qualche opzione vegetariana, come delle croccanti verdure grigliate e sott’olio e tante bruschette e formaggi di ogni tipo, come gli aromatizzati al pistacchio oppure alle noci.
Prodotti e qualità anche online
Ad accompagnare tutte queste delizie c’è una ricca selezione di vini bianchi e rossi, di bollicine e rosè, che sono l’ideale per rendere l’aperitivo o il pasto perfetto. Provengono dalle migliori cantine d’Italia e come ogni altro prodotto servito alla prosciutteria sono stati scelti con estrema cura affinchè possano piacere a chi li assaggia.
Chi non ha occasione di provarli all’interno del locale può sempre ordinarli online. La prosciutteria infatti dispone anche di un negozio digitale nel quale si possono acquistare i tanti prodotti che propone e aiutare così le piccole realtà locali a farsi conoscere. Un giro anche nel sito web è più che consigliato.
Somigliano a dei normali ravioli, ma in realtà sono dei dolcetti che vengono mangiati durante il periodo carnevaesco. Li avete mai assaggiati? Come vi piace farcirli? Dei dolci irresistibili Sono dei golosi dolcetti, […]
È un ristorante davvero particolare il cui nome s’ispira a un dolce ma che serve in realtà dei piatti salati. Siete mai stati al “Caramella Trastevere”? Un ristorante davvero particolare Non è un […]
Ancora una volta TripAdvisor premia Roma. Non sono l’eterna città è diventata la quarta meta più popolare del mondo, ma è anche considerata la città con il miglior cibo al mondo. Il perfetto […]
Sono un delizioso e salutare tesoro del Lazio e con il loro sapore sono in grado di far ballare le papille gustative. Vi piacciono le puntarelle? Come preferite mangiarle? Un piccolo tesoro del […]