Le fettuccine alla papalina, uno dei piatti più raffinati della cucina capitolina
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Il litorale romano è ricco di locali in cui fare aperitivo, ma quali sono i migliori di Ostia? Se vuoi vedere il tramonto sorseggiando un buon drink, ecco tre posti che possono fare al caso tuo.
Conosciuto anche come Bar del Fungo, sul lungomare Paolo Toscanelli al 191, si trova il Vittoria Beach Bar. Un locale piuttosto conosciuto, soprattutto dai più giovani; un vero must per chi vuole fare aperitivo in riva al mare a Ostia. Fino a notte fonda, il posto offre lettini, spazi all’aperto e ottimi cocktail per divertirsi con gli amici.
È una meta ideale per ripararsi dal cado estivo, o per passare una serata cullati dal rumore delle onde e coccolati dalla vasta scelta di sapori del buffet. Dalle 19 alle 3 di notte, inoltre, ad accompagnare il tramonto e la serata la musica dal vivo, spesso in live e di più generi, dal rock al jazz, dall’indie al blues.
Ha lanciato la moda del tappeto d’erba sulla spiaggia, ma soprattutto si colloca tra i posti più gettonati per un pre-serata con i fiocchi. Al V-Lounge, sul lungomare Amerigo Vespucci civico 62, tendenza e raffinatezza si mescolano, per un aperitivo che diventa un rituale.
Tutti i giorni dalle 17,30 alle 21,30 si serve allora il mix di cocktail e frutta fresca, al ritmo della musica scelta dal dj. Spesso è anche possibile incontrare personaggi celebri in incognito, ché tutti conoscono la qualità e la bellezza di un’apericena al V-Lounge. Si può anche riservare un’intera area, o chiedere un menù personalizzato con pesce crudo e sushi.
Se si parla di Ostia, infine, non si può non far riferimento allo Shilling, in piazzale Cristoforo Colombo 25. Celebre per le sue serate in total white, abbinate all’arredo alternativo e ricercato, la proposta aperitivo è davvero una delle più complete. Dal 2019, anche una delle più eco-friendly.
Già da qualche anno, infatti, il locale sposa la filosofia del plastic-free, che elimina i prodotti e gli imballaggi in plastica usa e getta, preferendo stoviglie green compostabili. Dal 2020, altro rituale per questo luogo piuttosto famoso di Ostia, il Sunset Ritual, ovvero una performance che accompagna il tramonto dalle 18 alle 21.
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]
Sei mai stato alla Trattoria del Cimino? È un vero punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale laziale. Situata ai piedi[...]
È uno dei cibi più iconici e tradizionali della cucina capitolina. Un piatto povero che ha conquistato il cuore dei romani con il[...]