Il tempo del gelato: cinque gelaterie di Roma da non perdere
22 Maggio 2022
4.563
foto di: Immagini prese dal web
Roma è bella pure d’estate, ma come in ogni altra città il caldo non dà tregua, e cos’è meglio di un gelato per rinfrescarsi un po’? Noi ti consigliamo di prenderlo in queste cinque gelaterie…
1 – Gelateria de Gracchi
Se non ne hai mai sentito parlare, è il momento di farci un salto. La gelateria de Gracchi è un’istituzione tra le gelaterie del quartiere Prati, e non solo. Situata in via dei Gracchi, al numero 272, il locale propone una selezione di gusti di gelato, rigorosamente artigianali, realizzati con materie prime di qualità e ingredienti naturali, per un sapore semplice ma allo stesso tempo memorabile.
2 – Gelateria Giolitti
In via degli Uffici del Vicario, a poca distanza dalla camera dei Deputati e il Pantheon, al civico 40 si trova da tempo immemore la gelateria Giolitti. Data la sua storia e la sua fama, poco altro si può dire di questo luogo, che è diventato negli anni tappa fissa di tantissimi romani. D’altra parte, qui il gelato è una tradizione di famiglia che va avanti dal 1890. Quando andrai – perché ci andrai, e probabilmente ci tornerai pure – ricordati di ordinare il gusto fichi e lo zabaione che, insieme al cioccolato, creano la triade perfetta.
3 – Gelateria Regoli
Qui il nome è già tutto un programma, perché se pensi a uno dei maritozzi più buoni di Roma non può non venirti in mente Regoli. Locale retrò e a gestione familiare, oltre ad essere un’eccellenza tra le pasticcerie romane, Regoli propone anche una sezione di gelato artigianale da leccarsi i baffi. Provare per credere! L’indirizzo è sempre lo stesso, come la passione: dal 1916, in via dello Statuto al numero 60.
4 – Il Gelatario
A Roma lo conoscono tutti: è punto di riferimento, sia per gli abitanti della zona, sia per chi, pur non abitando sulla Tuscolana, ha voglia di un gelato. Insomma, il Gelatario, via Tuscolana 325, è sempre una certezza, per i romani.
Se ami il pistacchio, poi, è davvero il posto che fa per te, perché pochi altri sanno farlo come in questa gelateria. Insieme ai classici cono o coppetta, puoi trovare anche una selezione di torte gelato e di gelati artigianali confezionati.
5 – Gelateria Tony
Per chi abita a Monteverde la gelateria Tony è un must estivo. Il locale, infatti, noto e piuttosto frequentato, offre la possibilità di scegliere tra una quarantina di gusti di gelato, appagando ogni tipo di palato da oltre cinquant’anni sempre con la stessa genuinità e qualità. Per andare a provare uno dei loro coni, ti devi recare a largo Missiroli. Noi, intanto, ti consigliamo di prendere la crema: una vera specialità in casa Tony.
Nulla è più gustoso di un buon pezzo di pizza, soprattutto se proviene da una panetteria come il “Forno dell”Olmo” di Frascati. Pare che la gente faccia anche diversi chilometri appositamente per provarla. […]
È il posto perfetto per chi vuole godersi una cena a base di romanità e tradizione a pochissimi passi da uno dei punti più scenografici della Capitale. Hai mai assaggiato i piatti di […]
Il suo panino è talmente apprezzato che più volte è stato premiato come il migliore d’Europa. Lo hai mai assaggiato? Lo trovi solo da Porcobrado. Il miglior panino d’Europa Quello che propone non […]
Ogni boccone è un viaggio verso il Mediterraneo, senza però dimenticarsi di essere al centro di Roma. Sei mai stato a mangiare i suoi piatti? Riescono a portarti al sud senza prendere l’aereo […]
Si trova nel rione Esquilino ed è una trattoria piuttosto datata, ma che serve dei piatti gustosissimi e ricchi di romanità. Li hai mai assaggiati? Da osteria a trattoria è stato un attimo […]
Per i golosi è un vero paradiso, perchè in questo bar si possono soddisfare le più segrete tentazioni zuccherine facendo delle super colazioni e merende con dei dolci che fanno venire l’acquolina in […]