Le migliori gelaterie di Roma, la Guida del Gambero Rosso
13 Maggio 2021
4.230
foto di: Immagini prese dal web
Lo scorso 24 marzo, per la giornata europea dedicata al gelato, è stata presentata la Guida del Gambero Rosso alle migliori gelaterie italiane. Il Lazio ne colleziona sei, cinque sono tutte nella capitale. Quante ne conosci? Ne avresti aggiunta qualcun’altra?
Le Guida alle migliori gelaterie italiane
È arrivata la bella stagione, anche se il sole pare offendersi ogni tanto, e col bel tempo sono arrivati alcuni plus gastronomici italiani tipicamente estivi, come i gelati o la vicina parente grattachecca. Nella Giornata Europea dedicata al Gelato Artigianale, allora, lo scorso 24 marzo è stata pubblicata la quinta edizione della Guida Gelaterie d’Italia 2021, firmata Gambero Rosso. Un percorso che, da nord a sud, cerca di individuare le migliori gelaterie italiane. Per l’occasione, i maestri gelatieri del bel Paese non solo hanno perfezionato il sapore dei gusti antichi, quelli solitamente più apprezzati e richiesti dai clienti, ma hanno lavorato alla creazione di connubi innovativi, all’insegna delle più disparate contaminazioni culinarie e del prezioso scambio col mondo della pura pasticceria.
(Fonte: Spoon University)
Il risultato è stato un panorama in continua evoluzione; una linea d’orizzonte tutt’altro che fissa; e un mondo articolato e sfaccettato, diverso dal solito. E che, tuttavia, mantiene intatto l’antico scopo, l’antica priorità: far riscoprire a tutti il piacere del gelato, poco importa se in coppetta o in cono. Un dolce all’apparenza molto semplice nella preparazione, spesso consolatorio, e invece complesso nella sua autenticità.
Le gelaterie migliori del Lazio sono a Roma
Nelle parole del Presidente del Gambero Rosso, Paolo Cuccia, dunque, anche quest’anno la Guida si riconferma come «l’unica guida che racconta la genialità e la creatività dei maestri gelatieri italiani, famosi e presenti in ogni angolo del Pianeta. Un comparto che rappresenta il gusto e la sapienza italiana. Una sapienza che è stata riconosciuta dal Parlamento Europeo con la Giornata Europea del Gelato». Il gelato diventa, insomma, un simbolo, un po’ come la pasta e la pizza: il simbolo dell’italianità e del made in Italy nel mondo. In particolare, l’edizione 2021 premia con Tre Coni, ben 58 locali. Quattro sono i nuovi ingressi sulle sue pagine e quattro i premi speciali. Tra le città, poi, immancabile la nostra bella Roma. Se 6 sono le gelaterie che trovano posto all’interno del manuale, aggiudicandosi la definizione di migliori gelaterie del Lazio, cinque sono di esse sono proprio a Roma (a dirla tutta, una in zona Castelli).
(Fonte: ViaggiNews.it)
Le gelaterie premiate di Roma e dintorni
A ricevere i Tre Coni (controparte delle tre stelle Michelin, per l’ambito ristorazione) sono state, nello specifico: Greed Avidi di Gelato, in zona di Frascati, Castelli Romani; La Gourmandise, nel quartiere Monteverde di Roma, in via Felice Cavallotti; Otaleg!, la moderna gelateria, con laboratorio a vista, nel cuore di Trastevere; Stefano Ferrara Gelato Lab, in Via Silvestri, zona Gianicolense; e Torcè, in via dell’Aeronautica, nel quartiere Eur. Distante da Roma, ma comunque tra le migliori del Lazio, si aggiudica un premio anche il laboratorio Gretel Factory, a Formia, in provincia di Latina. E tu, ne conosci qualcuna? Ne avresti aggiunte altre?
Il suo panino è talmente apprezzato che più volte è stato premiato come il migliore d’Europa. Lo hai mai assaggiato? Lo trovi solo da Porcobrado. Il miglior panino d’Europa Quello che propone non […]
Ogni boccone è un viaggio verso il Mediterraneo, senza però dimenticarsi di essere al centro di Roma. Sei mai stato a mangiare i suoi piatti? Riescono a portarti al sud senza prendere l’aereo […]
Si trova nel rione Esquilino ed è una trattoria piuttosto datata, ma che serve dei piatti gustosissimi e ricchi di romanità. Li hai mai assaggiati? Da osteria a trattoria è stato un attimo […]
Per i golosi è un vero paradiso, perchè in questo bar si possono soddisfare le più segrete tentazioni zuccherine facendo delle super colazioni e merende con dei dolci che fanno venire l’acquolina in […]
I suoi prezzi sono talmente bassi che si stenta a credere siano reali. Propone poi dei piatti così buoni e variegata che possono soddisfare qualsiasi voglia, soprattutto quella di pesce. Li hai mai […]
Il Pastel de Nata è uno dei dolci tipici del Portogallo e un ristorante romano lo ha inserito nel proprio menù, ecco dove poterlo assaggiare e gli ingredienti per poterlo cucinare comodamente a […]