I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
Roma è piena di ristoranti strani. Oggi andiamo al mare, ma in centro città!
(Fonte: Puntarella Rossa)
Se ami il pesce, ma di solito per mangiarlo ti sposti sempre al mare, oggi ti proponiamo uno dei ristoranti di pesce più buoni di Roma che potrai raggiungere restando comodamente in città! Stiamo parlando del Porto Fish & Chips al civico 56 di via Crescenzio, all’interno del rinomato quartiere Prati. Oltre ad una selezione di piatti gustosi, ovviamente a base di pesce, ciò che caratterizza questo locale sono sicuramente le sue architetture interne.
(Fonte: the Fork)
Sebbene il nome faccia pensare ad un tipico piatto inglese di street food, in realtà il posto somiglia a un vero e proprio porto sul mare immaginario. Il Porto Fish & Chips è un ristorante che riesce a coniugare insieme la bontà delle portate alla particolarità della location. Una volta arrivati, ti basta scendere le scale, fin sotto il livello stradale, per sentirti in una di quelle taverne da tipica meta di mare.
L’interno del locale è interamente ispirato al mare. Ogni parete del Porto Fish & Chips ti porta in spiaggia, insieme a qualche pescatore che sta riparando le sue reti o a fianco a qualche lampara che è appena rientrata da una notte di pesca. I tavoli sono in legno, le sedie l’una differente dall’altra, e nulla è lasciato al caso: persino le finestre sono a forma di oblò!
(Fonte: the Fork)
Così, più che sentirti a Roma hai l’impressione di essere su una nave che sta per salpare verso mondi lontani. In fondo al ristorante non puoi non notare, inoltre, la parete rossa ispirata alle porte di uno di quei container che si usano per trasportare le merci. Basta aggiungere un ricco menù di prelibatezze e il gioco è fatto!
Re del menù, come hai capito, è il pesce. Tuttavia, le declinazioni di questo ingrediente nelle varie preparazioni sono talmente varie da accontentare anche il palato più sopraffino, o quello più dubbioso. Noi ti consigliamo di provare, comunque, il fritto: leggero, ma croccante. Fatto a regola d’arte, insomma, come solo i veri maestri di cuoppo e paranza sanno fare!
Ma anche la tagliata di tonno “pinna gialla” scottata, avvolta nei semi di sesamo, se ti piace il mix di un sapore deciso ad una consistenza così tenera da sciogliersi in bocca. Se poi vuoi mantenerti su un piatto più healthy puoi sempre provare il pane integrale ripieno di gamberi, peperoni e avocado con salsa al limone e zenzero “a go go“, come scrivono sulla loro pagina social.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]