Roma, racchetta alla mano, Internazionali di Tennis a settembre
10 Agosto 2020
271
foto di: Google
A Roma lo sport non è solo il calcio, con i tifosi della Roma e della Lazio, ma le grandi manifestazioni sportive come gli Internazionali di Tennis romani che quest’anno a causa della pandemia sono stati sospesi nel loro tradizionale periodo e sono stati rimandati a settembre, chi sarà il vincitore?
Gli Internazionali BNL d’Italia
Quest’anno la pandemia oltre ad aver sconvolto le vite di tutti noi ha scompaginato tutti i piani e gli eventi sportivi internazionali, tra questi gli Internazionali di Tennis di Roma. Questa competizione che di solito si disputa nel mese di maggio era stata sospesa per le misure di prevenzione adottate contro il coronavirus. Nel mese di giugno però è arrivata la notizia dalle federazioni sportive maschili e femminili e dall’International Tennis Federation che il circuito di tornei professionistici può riprendere il suo via. Così tra il torneo newyorkese US Open e il parigino Roland-Garros, si inseriscono gli Internazionali BNL d’Italia che da metà settembre si svolgeranno come di consueto al Foro Italico.
Un po’ di storia del torneo
Quella degli Internazionali di Tennis d’Italia è una storia che affonda le radici a prima della seconda guerra mondiale, quando nel 1930 a Milano per la prima volta si diede vita a un torneo di questo tipo in Italia. Il primo italiano a vincere questo torneo fu Emanuele Sertorio nel 1933, seguito l’anno successivo da Giovanni Palmieri. Il torneo interrotto nel 1936 riprese dopo il secondo conflitto mondiale, nel 1950, continuando la buona tradizione italiana nel tennis e vedendo una finale tutta italiana tra il tennista milanese Fausto Gardini e Giuseppe Merlo, che abbandonando per crampi, cede la vittoria al suo rivale. Arrivano poi in quegli anni anche le vittorie del romano d’adozione Nicola Pietrangeli nel 1957 e nel 1961. Solo dal 1969 però il torneo italiano entra a far parte del circuito professionistico accrescendo ancora di più il suo prestigio e diventando uno dei tornei più importanti al mondo da disputare sulla terra rossa. L’ultimo italiano a vincere il grande torneo italiano fu un altro romano doc, Adriano Panatta nel 1976, che sconfisse l’argentino Guilliermo Vilas.
Nadal, il vero dominatore di Roma
Abbiamo ricordato all’interno della storia del torneo i pochi, purtroppo, vincitori italiani che nonostante tutto, eccetto Gardini, possono dirsi orgogliosi figli di Roma. Nella storia del torneo però c’è un tennista in particolare che è più legato a questo torneo, per numero di vittorie e per la dominazione sulla terra rossa, Rafael Nadal. Il tennista spagnolo ha inanellato una serie di vittorie incredibili, 9 volte vincitore del trofeo romano tra il 2005 e il 2019, vincendo il titolo consecutivamente dal 2005 al 2007. Nadal che ha battuto sul campo del Foro Italico per due volte il suo antagonista Federer e per tre volte il tennista serbo numero uno della classifica ATP Novak Djokovic.
Le date del torneo di Roma 2020
Le date di quest’anno come detto non sono le solite e sono slittate nel mese di settembre; le fasi finali degli Internazionali BNL d’Italia si svolgeranno dal 20 settembre, sui campi del Foro Italico romano. Ancora non è stato deciso se la competizione potrà essere seguita dal pubblico sugli spalti e probabilmente si attenderà ancora del tempo per tenere sotto controllo gli sviluppi internazionali della pandemia. La finale si svolgerà esattamente una settimana dopo, il 27 settembre e chissà di non vedere di nuovo il campionissimo Rafa Nadal giocarsi il suo decimo titolo…
Si è conclusa la sessione estiva del calciomercato, ecco il punto sulle trattative che hanno visto protagoniste le due squadre della Capitale, la Roma e la Lazio, e il Frosinone, neopromosso in Serie […]
Hanno iniziato a contare i giorni del suo ritorno nel momento in cui è terminato, ma ora finalmente l’attesa è finita e quel momento è arrivato, portando con sé alcune importanti novità! Un […]
Fino al 16 luglio il Foro Italico ospita la seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel con le novità di un torneo dedicato agli under 18 e uno alle donne Il Foro […]
Stasera da Budapest la finale di Europa League tra Siviglia e Roma, ecco le probabili formazioni e dove sarà possibile vedere in televisione la partita Roma-Siviglia, grande entusiasmo in città Stasera la Roma […]
Tanti auguri a Christian Panucci, terzino per ben nove stagioni della Roma, diventato una bandiera per i tifosi giallorossi per il suo carattere tenace e l’attaccamento alla maglia dimostrato Christian Panucci, bandiera della […]
Stasera si gioca il derby Roma-Lazio, sfida importante per la corsa alla Champions League, gli umori e le possibili formazioni a poche ore dal fischio d’inizio della partita più sentita dai tifosi delle […]