“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Al via l’edizione 2024 dei Romics, la tradizionale fiera del fumetto della Capitale con quattro giorni di eventi, incontri e ospiti, scopriamone i principali, tra cui la festa per gli 85 anni di Batman
Torna in Fiera Roma fino al 7 aprile il Romics, il grande evento dedicato ai fumetti pronto ad accogliere il pubblico in cinque padiglioni. L’edizione numero 32 vede la celebrazione degli 85 anni di Batman, cavaliere oscuro che domina il cielo e che ha catturato il fascino di generazioni di appassionati. Saranno insigniti del Romics d’Oro il celebre disegnatore Simone Bianchi, Vanna Vinci per aver inaugurato una serie di biografie a fumetti analizzando la figura e la questione femminile, Riccardo Zara, cantante e bandleader del gruppo musicale I Cavalieri del Re, specializzato in sigle televisive di cartoni animati, Dan Panosian e Dylan Cole, co-produttore del kolossal Avatar: La via dell’acqua. Ad eccezione di Zara, gli altri saranno protagonisti anche di mostre personali che celebreranno la loro arte.
Domenica 7 imperdibile incontro per festeggiare i 75 anni di Topolino e un omaggio ad Akira Toriyama l’eccezionale mangaka noto per aver creato universi straordinari come Dragon Ball. Spazio alla musica con il concerto di Giorgio Vanni, voce di numerose sigle di cartoni animati entrate nel cuore di tutti mentre protagonista del rapporto tra musica e serialità italiane sarà Matteo Paolillo, vincitore del premio Nuovo IMAIE 2023 come Miglior Interpretazione musicale per una sigla TV nell’ambito della seconda edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.
Torna la diciannovesima edizione di Romics Gran Galà del Doppiaggio, in programma sabato 6 aprile. La festa che premia i più importanti doppiatori italiani del cinema nazionale e internazionale, con l’assegnazione, tra gli altri, del Premio alla Carriera Maschile a Olivero Dinelli, voce di Rowan Atkinson, Bruce Spence, David Paymer e James Hong e Femminile a Roberta Greganti, voce tra le altre di Julianne Moore e Emma Thompson. Grande spazio in programmazione verrà dato a Ghostbusters – Minaccia Glaciale, in sala dal prossimo 11 aprile, con due incontri dedicati al nuovo capitolo cinematografico alla nuova serie X-Men ’97, che includerà la proiezione dei primi episodi, in collaborazione con Disney Plus.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]