Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
La cittadina di Manziana ospita questo fine settimana la tradizionale Sagra della Castagna dove sarà possibile gustare prodotti tipici del territorio e ovviamente gustosi piatti a base di castagna
Si svolge questo fine settimana nel borgo di Manziana la tradizionale Sagra della Castagna, nel periodo ideale per poter gustare questo prodotto naturale maturo e raccolto di solito tra settembre e ottobre. Durante la festa, i visitatori possono gustare una varietà di piatti a base di castagne, tra cui castagne arrosto, zuppe di castagne, dolci come castagnaccio e altre prelibatezze preparate per l’occasione dall’associazione paesana. Non mancano poi nel menù anche piatti tipici regionali e prodotti locali.
Presenti anche mercatini di artigianato, souvenir e ovviamente con vendita di castagne fresche. L’atmosfera di festa è alimentata inoltre da danze tradizionali e attività per bambini per due pomeriggi all’insegna della spensieratezza e del buon cibo. Oltre a celebrare le castagne, la Sagra offre l’opportunità per scoprire la bellezza e la cultura della zona circostante, inclusi i paesaggi rurali e storici del Lazio.
Manziana è un borgo che si trova in collina, ai piedi dei monti Sabatini, a pochi passi dal lago di Bracciano. Abitato sin dal tempo degli Etruschi, il borgo viene citato nel XII secolo come Castrum Sanctae Pupae, uno dei principali possedimenti della famiglia dei Prefetti di Vico. Passata per un breve periodo agli Anguillara e contesa dalla famiglia Orsini, signori del confinante castello di Bracciano, ha assunto l’attuale nome dalla circostante Silva Mantiana a partire dalla fine del XVI secolo. Con l’Unità d’Italia inizia lo sviluppo del borgo rurale nell’attuale moderna cittadina che ritrova in questo appuntamento che si svolge ogni inizio ottobre un modo per tornare indietro nel tempo e scoprire il fascino delle tradizioni.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]