A Roma apre il campo che farà sentire tutti in Provenza
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
Caricamento...
Suggerito:
Da anni è un importante punto di riferimento per i viaggiatori e un elemento il cui contributo è fondamentale per la crescita della città di Civitavecchia. In questi giorni però diventa anche la scenografia per un festival che profuma di sale, dal colore del mare. Ci andrete?
Da diversi anni è un punto di riferimento per chi vuole godersi una crociera e ora ecco che diventa anche l’ambientazione per un evento che sembra profumare di sale.
È di “Vivere il mare” che si sta parlando, il festival che fino al 16 ottobre raccoglierà i turisti e gli appassionati di nautica all’interno del Porto di Civitavecchia. Un evento che ha come tema centrale il mare e che si pone come obiettivo, quello di valorizzare il porto e il settore nautico in generale.
Il festival si propone infatti come una grande fiera, durante la quale vengono allestite delle aree espositive e mostrate le ultime novità del settore. Il tutto accompagnato da una serie di attività che hanno come protagonista il mare; tra cui alcuni incontri speciali con chi vive il mare da sempre e il Grand Prix Acquabike.
È probabilmente questo il momento più atteso di tutto l’evento, di cui i giornali non fanno che parlare da giorni. Si tratta di una gara ricca di adrenalina che permetterà alle persone di sfidarsi a bordo delle moto ad acqua. In pratica qualcosa da non perdere.
È la prima volta che viene organizzato un festival del genere e anche per questo motivo sembra qualcosa di veramente intrigante. Un evento che sicuramente attirerà l’attenzione di molti curiosi o di chi semplicemente vorrebbe trascorrere un momento diverso dal solito.
È soprattutto un’iniziativa che è stata organizzata per dare un valore maggiore al settore dell’industria nautica, che negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale. Solo negli ultimi quattro anni ha registrato un incremento del 60%; una performance che solamente pochissime altre branche dell’economia italiana hanno vissuto negli ultimi tempi.
Un’enorme crescita che rappresenta anche una rivincita del settore su quello che è stato il terribile crollo che ha vissuto nel 2013, ma che ora sembra essere solamente un brutto ricordo.
Quello di quest’anno è solamente il debutto di un festival al quale sicuramente seguiranno diverse edizioni. A fargli da cornice c’è lo storico porto di Civitavecchia, che da anni è un punto di riferimento per chi decide di viaggiare tramite il mare. E probabilmente è proprio lui che contribuisce maggiormente alla crescita della città.
Ogni giorno le sue passerelle vengono percorse da viaggiatori, abitanti del posto oppure dai turisti che decidono di godersi una tranquilla passeggiata con vista mare. Oltre a essere un luogo di passaggio, è anche una zona turistica nella quale si organizzano eventi, mercatini e spettacoli di ogni tipo.
In estate diventa per esempio la scenografia per il Civitavecchia Summer Fest, la rassegna di spettacoli che riunisce sia grandi che piccini sotto un grande palcoscenico, che viene calcato da artisti provenienti da diversi angoli del mondo.
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]