Con “Carmen” a teatro, passione e destino vanno in scena
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Da anni è un importante punto di riferimento per i viaggiatori e un elemento il cui contributo è fondamentale per la crescita della città di Civitavecchia. In questi giorni però diventa anche la scenografia per un festival che profuma di sale, dal colore del mare. Ci andrete?
Da diversi anni è un punto di riferimento per chi vuole godersi una crociera e ora ecco che diventa anche l’ambientazione per un evento che sembra profumare di sale.
È di “Vivere il mare” che si sta parlando, il festival che fino al 16 ottobre raccoglierà i turisti e gli appassionati di nautica all’interno del Porto di Civitavecchia. Un evento che ha come tema centrale il mare e che si pone come obiettivo, quello di valorizzare il porto e il settore nautico in generale.
Il festival si propone infatti come una grande fiera, durante la quale vengono allestite delle aree espositive e mostrate le ultime novità del settore. Il tutto accompagnato da una serie di attività che hanno come protagonista il mare; tra cui alcuni incontri speciali con chi vive il mare da sempre e il Grand Prix Acquabike.
È probabilmente questo il momento più atteso di tutto l’evento, di cui i giornali non fanno che parlare da giorni. Si tratta di una gara ricca di adrenalina che permetterà alle persone di sfidarsi a bordo delle moto ad acqua. In pratica qualcosa da non perdere.
È la prima volta che viene organizzato un festival del genere e anche per questo motivo sembra qualcosa di veramente intrigante. Un evento che sicuramente attirerà l’attenzione di molti curiosi o di chi semplicemente vorrebbe trascorrere un momento diverso dal solito.
È soprattutto un’iniziativa che è stata organizzata per dare un valore maggiore al settore dell’industria nautica, che negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale. Solo negli ultimi quattro anni ha registrato un incremento del 60%; una performance che solamente pochissime altre branche dell’economia italiana hanno vissuto negli ultimi tempi.
Un’enorme crescita che rappresenta anche una rivincita del settore su quello che è stato il terribile crollo che ha vissuto nel 2013, ma che ora sembra essere solamente un brutto ricordo.
Quello di quest’anno è solamente il debutto di un festival al quale sicuramente seguiranno diverse edizioni. A fargli da cornice c’è lo storico porto di Civitavecchia, che da anni è un punto di riferimento per chi decide di viaggiare tramite il mare. E probabilmente è proprio lui che contribuisce maggiormente alla crescita della città.
Ogni giorno le sue passerelle vengono percorse da viaggiatori, abitanti del posto oppure dai turisti che decidono di godersi una tranquilla passeggiata con vista mare. Oltre a essere un luogo di passaggio, è anche una zona turistica nella quale si organizzano eventi, mercatini e spettacoli di ogni tipo.
In estate diventa per esempio la scenografia per il Civitavecchia Summer Fest, la rassegna di spettacoli che riunisce sia grandi che piccini sotto un grande palcoscenico, che viene calcato da artisti provenienti da diversi angoli del mondo.
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]