All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Al via la Festa del Cinema di Roma 2022 con dieci giorni di proiezioni ed eventi: tanti gli ospiti italiani e internazionali che sfileranno sul red carpet e presenteranno i loro nuovi film
Al via la Festa del Cinema di Roma 2022, in programma all’Auditorium Parco della Musica di Roma Ennio Morricone fino al 23 ottobre. Un programma ricco e coinvolgente con tante novità. Il logo è stato modificando andando a omaggiare il più noto ed evocativo simbolo di Roma nel mondo, la Lupa Capitolina. Un rinnovamento che rappresenta la volontà di coinvolgere l’intera città e le sue numerose tipologie di pubblico anche grazie ai cambiamenti alla struttura della Festa 2022: da quest’anno, infatti, la manifestazione ospiterà un concorso internazionale, i cui film saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti, e sezioni non competitive, specchio della ricchezza del cinema contemporaneo. L’immagine della Lupa Capitolina caratterizzerà anche tutti i Premi che la Festa assegnerà quest’anno, tre dei quali saranno intitolati a grandi interpreti del cinema italiano: per la Miglior attrice a Monica Vitti, per il Miglior attore a Vittorio Gassman, per la Miglior commedia a Ugo Tognazzi.
Tra le star internazionali che hanno confermato la loro presenza alla Festa del Cinema di Roma 2022 figurano Ethan Hawke e Ewan McGregor, protagonisti del dramma presto disponibile su AppleTV+, Raymond & Ray), l’attrice premio Oscar Jennifer Lawrence (Causeway di Lila Neugebauer), l’intensa Sally Hawkins (The Lost King di Stephen Frears), i pluripremiati Russell Crowe (Poker Face) e James Ivory (A cooler climate), la magnetica Margaret Qualley (Sanctuary di Zachary Wigon), l’affascinante Louis Garrell (L’Innocent), e i mostri sacri Isabelle Huppert (Mrs. Harris Goes to Paris di Anthony Fabian) e Luc Besson, protagonista di un esclusivo incontro con il pubblico. Da sottolineare anche il premio alla carriera a James Ivory. nella giornata di apertura insieme a omaggio al grande Luciano Pavarotti, che ha da poco conquistato la sua stella sulla Walk Of Fame di Hollywood per la sua immensa carriera, per la sua musica e la sua arte conosciuta e amata in tutto il mondo.
Michele Placido e Riccardo Scamarcio sfileranno sul tappeto rosso in occasione della presentazione de L’ombra di Caravaggio, ambiziosa produzione italo-francese che ha coinvolto anche diversi interpreti internazionali, tra cui Louis Garrel e Isabelle Huppert. Attesi sul red carpet anche Marco Giallini, protagonista de Il principe di Roma di Edoardo Falcone, Pierfrancesco Favino e e Kasia Smutniak, protagonisti de Il Colibrì, e il trio composto da Edoardo Leo, Miriam Leone e Giuseppe Battiston, nel cast di War-La guerra desiderata, di Gianni Zanasi. Tra i film più mainstream è sicuramente molto atteso Il ritorno di Stefano Chiantini con protagonista Emma Marrone. Questo, però, farà parte di Alice nella Città, sezione parallela della Festa del Cinema di Roma come il docu film dedicato a Mahmood per la regia di Giorgio Testi.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]