A Piazza San Cosimato torna il cinema in piazza ad animare le serate sotto le stelle
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Debutta alla regia la cantautrice ed attrice Margherita Vicario, ecco la trama di Gloria!; annunciate anche le prime date del tour estivo che prenderà spunto dalla pellicola che arriva in questi giorni nelle sale
Presentato in concorso al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, arriva al cinema Gloria!, l’opera prima da regista dell’attrice e cantautrice romana Margherita Vicario. Ambientato in un istituto femminile nella Venezia di fine ‘700, Gloria! racconta la storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna, in una parola sola pop.
Vicario che ha realizzato, insieme al fidato produttore Dade, anche la colonna sonora dal titolo Aria!, attualmente in radio. Nel cast Galatea Bellugi, Carlotta Gamba, Maria Vittoria Dallasta e Sara Mafodda, Paolo Rossi, Natalino Balasso, Anita Kravos, Vincenzo Crea e Jasmin Mattei. Anche due colleghi del panorama musicale come l’eclettico Elio e Veronica Lucchesi, voce de La Rappresentante di Lista, nelle inedite vesti di attrice.
Dopo il debutto nelle sale, Margherita porterà dal vivo un concerto che prenderà spunto dalla pellicola e che partirà il 7 maggio con la data zero già sold out a Matera. Tappa dopo tappa guiderà il suo pubblico in un travolgente viaggio in musica tra grandi hit del passato, nuovi brani e diversi assaggi della colonna sonora del film, esibendosi o con la sua energica band o con due prestigiose orchestre, quella della Magna Grecia e La Corelli. Per i romani appuntamento previsto per venerdì 28 giugno a Villa Ada.
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]