A Cervaro torna la sagra della pizza fritta e mortadella
23 Luglio 2023
3.904
foto di: Immagini prese dal web
A Cervaro torna la sagra della pizza fritta e della mortadella che anima il centro storico del borgo per questo weekend all’insegna del buon cibo, della tradizione e della musica dal vivo
La sagra della pizza fritta e mortadella a Cervaro
Per questo caldo fine settimana di luglio torna a Cervaro, in provincia di Frosinone, in piazza dei Caduti, la sagra della pizza fritta e mortadella. Croccanti all’esterno, morbide all’interno e accompagnate dal sapore inconfondibile di uno degli affettati più amati, una prelibatezza realizzata sin dai primi anni del secolo scorso, quando il pane si faceva in casa sfruttando la farina ricavata dal grano prodotto nei propri campi. Un appuntamento imperdibile per gli amanti di questo piatto e delle tradizioni locali.
Cervaro e il santuario della Madonna
Il centro storico di Cervaro è collocato in panoramica sulla piana di Cassino. Il monumento di maggiore interesse storico è il santuario della Madonna de’ Piternis che sorge all’ingresso di una gola ai piedi del monte Aquilone, consacrato nel 1408. Come testimoniato nei documenti dell’abbazia di Montecassino, fu costruito attorno ad una nicchia antecedente all’anno 1000 nata sul luogo di un’apparizione della Madonna, una delle prime attestate in Italia, ad una pastorella di Cervaro. Al suo interno sono conservati preziosi affreschi risalenti XVI secolo.
Cervaro, la sua storia in pillole
Cervaro, secondo la leggenda, è tra i luoghi fondati daEnea una volta giunto nel Lazio. Nell’alto Medioevo si trovava un castello costruito dall’abate di Montecassino e qui si ritirò il re longobardo Rachis che fondò una comunità benedettina. Più volte distrutto dai Saraceni, il centro si svilupperà grazie all’artigianato, in particolare per l’oreficeria. Dopo l’Unità d’Italia è teatro di fenomeni di brigantaggio e dell’occupazione nazifascista nel 1943, con la quasi completa distruzione del suo abitato. Punto strategico della linea Gustav, il paese è stato poi insignito della medaglia d’argento al valore civile.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]