Cosa fare a Roma nel weekend del 18‑19‑20 luglio 2025
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali
Da stasera fino a domenica 17 settembre torna un appuntamento imperdibile per gli amanti della birra, con la frescura ideale di metà settembre e con un clima ancora favorevole per passare delle serate spensierate all’aria aperta. Evento che torna anche sabato 23 e domenica 24. Stiamo parlando del Beer Fest di Fonte Nuova, in Piazza Padre Pio, manifestazione che unisce birra artigianale, cibo di strada e musica. Organizzato dall’Associazione Culturale Obiettivo E20 e patrocinato dal Comune di Fonte Nuova, il Fonte Nuova Beer Fest offre la possibilità di assaporare prodotti di qualità prima di ascoltare concerti che saranno la colonna portante della kermesse. Per agevolare l’accesso e garantire la sicurezza dei partecipanti, durante i giorni di evento, dalle 18.00 alle 24.00, la Via Nomentana sarà chiusa al traffico da Via 1 Maggio a Via 4 Novembre.
Fonte Nuova fa parte della città metropolitana di Roma, collocata nella zona nord-est della Capitale in un territorio collinare e con la presenza del Pratolungo, affluente dell’Aniene. La cittadina sorge sulle rovine della antica Nomentum, già città della Lega Latina, rinomata per il suo clima e nominata da poeti classici come Ovidio, che qui produceva vino. Ospitò l’importante, storicamente parlando, incontro tra Carlo re dei Franchi e il Papa nel 799 per concordare la nascita del Sacro Romano Impero l’anno successivo.
Dall’Alto Medioevo al Risorgimento con la battaglia tra le truppe garibaldine e quelle franco-pontificie nel 1867, tra le più decisive per consentire poi la liberazione di Roma e la sua annessione al Regno d’Italia, le cui testimonianze sono oggi conservate nel Museo Nazionale di Mentana. L’abitato odierno si cominciò a sviluppare intorno agli anni cinquanta con una rapida espansione urbanistica, dapprima sulla Nomentana e sulla Palombarese, poi con una serie di diramazioni.
Concerti internazionali, arene jazz all’aperto, festival gastronomici e visite guidate sotto le stelle: il calendario ufficiale proposto per il weekend del 18, 19[...]
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]