Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali
Da stasera fino a domenica 17 settembre torna un appuntamento imperdibile per gli amanti della birra, con la frescura ideale di metà settembre e con un clima ancora favorevole per passare delle serate spensierate all’aria aperta. Evento che torna anche sabato 23 e domenica 24. Stiamo parlando del Beer Fest di Fonte Nuova, in Piazza Padre Pio, manifestazione che unisce birra artigianale, cibo di strada e musica. Organizzato dall’Associazione Culturale Obiettivo E20 e patrocinato dal Comune di Fonte Nuova, il Fonte Nuova Beer Fest offre la possibilità di assaporare prodotti di qualità prima di ascoltare concerti che saranno la colonna portante della kermesse. Per agevolare l’accesso e garantire la sicurezza dei partecipanti, durante i giorni di evento, dalle 18.00 alle 24.00, la Via Nomentana sarà chiusa al traffico da Via 1 Maggio a Via 4 Novembre.
Fonte Nuova fa parte della città metropolitana di Roma, collocata nella zona nord-est della Capitale in un territorio collinare e con la presenza del Pratolungo, affluente dell’Aniene. La cittadina sorge sulle rovine della antica Nomentum, già città della Lega Latina, rinomata per il suo clima e nominata da poeti classici come Ovidio, che qui produceva vino. Ospitò l’importante, storicamente parlando, incontro tra Carlo re dei Franchi e il Papa nel 799 per concordare la nascita del Sacro Romano Impero l’anno successivo.
Dall’Alto Medioevo al Risorgimento con la battaglia tra le truppe garibaldine e quelle franco-pontificie nel 1867, tra le più decisive per consentire poi la liberazione di Roma e la sua annessione al Regno d’Italia, le cui testimonianze sono oggi conservate nel Museo Nazionale di Mentana. L’abitato odierno si cominciò a sviluppare intorno agli anni cinquanta con una rapida espansione urbanistica, dapprima sulla Nomentana e sulla Palombarese, poi con una serie di diramazioni.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]