“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali
Da stasera fino a domenica 17 settembre torna un appuntamento imperdibile per gli amanti della birra, con la frescura ideale di metà settembre e con un clima ancora favorevole per passare delle serate spensierate all’aria aperta. Evento che torna anche sabato 23 e domenica 24. Stiamo parlando del Beer Fest di Fonte Nuova, in Piazza Padre Pio, manifestazione che unisce birra artigianale, cibo di strada e musica. Organizzato dall’Associazione Culturale Obiettivo E20 e patrocinato dal Comune di Fonte Nuova, il Fonte Nuova Beer Fest offre la possibilità di assaporare prodotti di qualità prima di ascoltare concerti che saranno la colonna portante della kermesse. Per agevolare l’accesso e garantire la sicurezza dei partecipanti, durante i giorni di evento, dalle 18.00 alle 24.00, la Via Nomentana sarà chiusa al traffico da Via 1 Maggio a Via 4 Novembre.
Fonte Nuova fa parte della città metropolitana di Roma, collocata nella zona nord-est della Capitale in un territorio collinare e con la presenza del Pratolungo, affluente dell’Aniene. La cittadina sorge sulle rovine della antica Nomentum, già città della Lega Latina, rinomata per il suo clima e nominata da poeti classici come Ovidio, che qui produceva vino. Ospitò l’importante, storicamente parlando, incontro tra Carlo re dei Franchi e il Papa nel 799 per concordare la nascita del Sacro Romano Impero l’anno successivo.
Dall’Alto Medioevo al Risorgimento con la battaglia tra le truppe garibaldine e quelle franco-pontificie nel 1867, tra le più decisive per consentire poi la liberazione di Roma e la sua annessione al Regno d’Italia, le cui testimonianze sono oggi conservate nel Museo Nazionale di Mentana. L’abitato odierno si cominciò a sviluppare intorno agli anni cinquanta con una rapida espansione urbanistica, dapprima sulla Nomentana e sulla Palombarese, poi con una serie di diramazioni.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]