Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante candele. Andrai a vederlo? Prende vita questa sera nel cuore dell’Isola del Liri.
È da qualche tempo che si sente parlare di questo particolare tipo di spettacolo a lume di candela che tutti conoscono come “Candlelight” e che sembra regalare dei momenti di pura magia. Consiste infatti in un concerto che in genere viene eseguito al pianoforte e che si svolge in un grande salone nel quale però non c’è la luce, ma tantissime candele che lo illuminano e che rendono l’atmosfera particolarmente suggestiva.
In genere nel Lazio prende vita a Roma, all’interno di alcuni dei suoi eleganti palazzi storici, ma questa volta lo spettacolo si svolge in un luogo ancora più esclusivo, ovvero nel Castello Boncompagni Viscogliosi dell’Isola del Liri.
È un momento nazionale e una delle strutture più eleganti di tutta la provincia di Frosinone, di conseguenza non può che essere scelto per ospitare un concerto davvero unico nel suo genere.
Lo spettacolo prenderà vita sia alle 20.00 che alle 22.00, per permettere a chiunque di vivere dei momenti di pura magia a lume di candela e immersi nella storicità della costruzione. Il tutto sulle note di un pianoforte, che trasporterà tutti nel mondo del cinema.
In occasione di questo concerto a lume di candela verranno infatti riproposte le più grandi colonne sonore del cinema, dei capolavori musicali che hanno accompagnato i più bei film di sempre.
Tra queste non possono mancare le musiche di Ennio Morricone presenti nei film “La leggenda del pianista sull’oceano”, “Mission” e “Nuovo cinema paradiso” e neppure quelle di Nino Rota presenti in “Amarcord” e “Il padrino”.
Saranno presenti anche i capolavori dei musicisti internazionali presenti nei film “Il Gladiatore“, “I pirati dei Caraibi” e infine “Harry Potter” a garantire un ulteriore tocco di magia a qualcosa che si prospetta unico nel suo genere.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]