Casa del Jazz, il ricco programma della rassegna estiva 2023
5 Luglio 2023
6.293
foto di: Immagini prese dal web
Il programma della rassegna estiva degli spettacoli nel Parco della Casa del Jazz di Roma, con molte prime e date uniche e un linguaggio multidisciplinare, dalla poesia alla musica, dalla danza alla prosa
La Casa del Jazz 2023, dalla prosa alla musica napoletana
Al via la rassegna estiva nella splendida cornice del Parco della Casa del Jazz di Roma con musica, satira, danza e poesia. Due prime assolute e molte prime o date uniche nella Capitale, una programmazione sempre più innovativa, in costante evoluzione ed esplicitamente multidisciplinare, che ha ancora una volta l’obiettivo di arrivare a ogni tipo di pubblico. Domani giovedì 6 luglio lo spettacolo Giovani artisti x una musica senza tempo con la Nuova Orchestra Papillon. Venerdì 7 spazio alla prosa con Er Corvaccio e li morti, con la voce di Lino Guanciale, la drammaturgia di Maria Grazia Calandrone tratta dai sonetti romaneschi di Graziano Graziani e un accompagnamento musicale ad hoc. Domenica 9, invece, la prima di Avvenne a Napoli con il ritorno di Eduardo De Crescenzo che interpreta la Canzone classica napoletana tra il 1800 e il 1950, accompagnato da Julian Olivier Mazzariello al piano.
La Casa del Jazz 2023, live internazionali e musical
Martedì 11 luglio la prima delle due date italiane dell’European Tour 2023 di Dean Lewis dal titolo The future is bright, il cantautore australiano che ha venduto oltre 3,8 milioni di album ed EP in tutto il mondo e la cui musica ha attirato oltre 7,5 miliardi di stream fino ad oggi. Lunedì 24 luglio unico live nel nostro Paese del Cello Sam3a Trio con Jacuqes Morelenbaum al violoncello, Rafael Barata alla batteria e Lula Galvão alla chitarra, in un Tributo a Ryuichi Sakamoto con il ritorno dopo anni di assenza da Roma di Paula Morelenbaum come special guest. Martedì 25 luglio spazio a B.L.U.E – L’improvvisazione con effetti collaterali, con I Bugiardini, un musical completamente improvvisato, uno spettacolo estemporaneo ispirato alle atmosfere, alla musica e alla narrazione tipica dei musical di Broadway.
La Casa del Jazz 2023, le orchestre e gli omaggi alla musica d’autore
Venerdì 28 luglio, la prima di Comizi d’Amore con Paolo Crepet accompagnato al pianoforte da Marcello Mazzoni mentre sabato 29 è la volta di StraMorgan Live in cui il cantautore canta Battisti, Modugno, Bindi e Battiato, riprendendo i contenuti della omonima trasmissione televisiva andata in onda questa primavera su Rai2. Ad agosto grande chiusura con la nuova produzione targata I concerti nel Parco con la prima assoluta di Malvarosa martedì 1 con il gruppo Flamenco Tango Neapoli e la Vat Ballet Company prima della data finale della kermesse domenica 6 con Dancefloor – Il mondo in pista, uno show dedicato al ballo, al ritmo insieme all’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble multietnico unico nel panorama mondiale, fondato nel 2002, con l’idea di creare un’orchestra stabile di musicisti provenienti da diversi paesi e culture.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]