Con “Carmen” a teatro, passione e destino vanno in scena
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Il programma della rassegna estiva degli spettacoli nel Parco della Casa del Jazz di Roma, con molte prime e date uniche e un linguaggio multidisciplinare, dalla poesia alla musica, dalla danza alla prosa
Al via la rassegna estiva nella splendida cornice del Parco della Casa del Jazz di Roma con musica, satira, danza e poesia. Due prime assolute e molte prime o date uniche nella Capitale, una programmazione sempre più innovativa, in costante evoluzione ed esplicitamente multidisciplinare, che ha ancora una volta l’obiettivo di arrivare a ogni tipo di pubblico. Domani giovedì 6 luglio lo spettacolo Giovani artisti x una musica senza tempo con la Nuova Orchestra Papillon. Venerdì 7 spazio alla prosa con Er Corvaccio e li morti, con la voce di Lino Guanciale, la drammaturgia di Maria Grazia Calandrone tratta dai sonetti romaneschi di Graziano Graziani e un accompagnamento musicale ad hoc. Domenica 9, invece, la prima di Avvenne a Napoli con il ritorno di Eduardo De Crescenzo che interpreta la Canzone classica napoletana tra il 1800 e il 1950, accompagnato da Julian Olivier Mazzariello al piano.
Martedì 11 luglio la prima delle due date italiane dell’European Tour 2023 di Dean Lewis dal titolo The future is bright, il cantautore australiano che ha venduto oltre 3,8 milioni di album ed EP in tutto il mondo e la cui musica ha attirato oltre 7,5 miliardi di stream fino ad oggi. Lunedì 24 luglio unico live nel nostro Paese del Cello Sam3a Trio con Jacuqes Morelenbaum al violoncello, Rafael Barata alla batteria e Lula Galvão alla chitarra, in un Tributo a Ryuichi Sakamoto con il ritorno dopo anni di assenza da Roma di Paula Morelenbaum come special guest. Martedì 25 luglio spazio a B.L.U.E – L’improvvisazione con effetti collaterali, con I Bugiardini, un musical completamente improvvisato, uno spettacolo estemporaneo ispirato alle atmosfere, alla musica e alla narrazione tipica dei musical di Broadway.
Venerdì 28 luglio, la prima di Comizi d’Amore con Paolo Crepet accompagnato al pianoforte da Marcello Mazzoni mentre sabato 29 è la volta di StraMorgan Live in cui il cantautore canta Battisti, Modugno, Bindi e Battiato, riprendendo i contenuti della omonima trasmissione televisiva andata in onda questa primavera su Rai2. Ad agosto grande chiusura con la nuova produzione targata I concerti nel Parco con la prima assoluta di Malvarosa martedì 1 con il gruppo Flamenco Tango Neapoli e la Vat Ballet Company prima della data finale della kermesse domenica 6 con Dancefloor – Il mondo in pista, uno show dedicato al ballo, al ritmo insieme all’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble multietnico unico nel panorama mondiale, fondato nel 2002, con l’idea di creare un’orchestra stabile di musicisti provenienti da diversi paesi e culture.
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]