Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
È un evento da non perdere perchè per poche ore permette di viaggiare nel tempo e assistere a uno dei concerti più belli di David Bowie. Andrai a vedere “Ziggy Stardust and The Spiders from Mars: il film”? Sapevi degli omaggi che Roma ha fatto in onore del duca bianco?
È un appuntamento che gli amanti della musica rock non possono perdere, perchè permette loro di viaggiare nel tempo per qualche ora e rivivere uno dei concerti più incredibili degli anni ’70, che esattamente cinquant’anni fa ha infiammato l’Hammersmith Odeon di Londra e regalato dei momenti di pura adrenalina a oltre 5000 persone.
Chiunque potrà vederlo in ogni cinema d’Italia nelle giornate del 3 del 4 e del 5 luglio e rivivere così le stesse emozioni che il pubblico ha vissuto diversi anni prima al concerto del duca bianco, che proprio durante quell’evento ha detto addio a uno dei suoi alter ego più celebri, ovvero Ziggy Stardust ed è tornato a essere semplicemente David Bowie.
Per chi andrà al cinema in questi giorni sarà quindi come ritrovarsi lì in mezzo alla folla, a cantare le canzoni del duca bianco e ad ascoltare ancora una volta la sua fantastica voce.
Non è la prima volta che l’Italia rende omaggio a David Bowie, ma tanti sono i modi in cui il duca bianco è stato ricordato negli anni. Negli ultimi mesi è anche andato in scena un suo musical, “Lazarus“.
È un’opera che è stata scritta dallo stesso David Bowie e da Enda Walsh e che ha come colonna sonora i più grandi successi di David Bowie. Ha fatto il giro dell’Italia e lo scorso aprile è stata anche recitata al Teatro Argentina, dove ha riscosso un notevole successo.
Roma è poi un città particolarmente legata al duca bianco, che negli anni ha ospitato un gran numero di mostre ed eventi in suo onore.
In occasione del suo 75esimo compleanno alla Discoteca Laziale è stato anche aperto un esclusivo negozio temporaneo dedicato proprio a David Bowie, nel quale chiunque ha avuto modo di acquistare gadget e dischi vari e di assistere a dj set e concerti in suo onore. È stato un modo davvero originale di mantenere vivo il ricordo del duca bianco.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]