Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Torna Cinema in festa, l’iniziativa nazionale che offre per cinque giorni la possibilità della fruizione di film a prezzo ridotto, ecco le pellicole che aderiscono e che sono visibili nel mese di giugno
Giunge alla seconda edizione Cinema in festa, l’iniziativa che consente la fruizione di film in sala a un prezzo speciale. Da domenica 11 a giovedì 15 giugno, infatti, si entra nei cinema con un biglietto al costo di 3.50 euro. L’iniziativa è promossa da Anica e Anec con il supporto del MiC e la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano. Un progetto che sarà confermato fino al 2026 in due periodi dell’anno, non solo a giugno ma anche a settembre, a sancire simbolicamente la chiusura e l’inizio della stagione dei cinema data la pausa estiva con tanti festival e rassegne all’aperto.
Cinema in festa nasce dopo il periodo del Covid in cui molti cinema sono stati penalizzati e alcuni di essi non hanno più riaperto dopo un lungo stop dettato dalle restrizioni per contenere l’allargamento della pandemia. La prima edizione di settembre 2022 ha totalizzato 1,15 milioni di spettatori e quest’anno l’iniziativa si inserisce nell’ambito di Cinema revolution – Che spettacolo l’estate, la campagna sostenuta dal MiC che trasforma l’estate 2023 in una stagione straordinaria di film e promozioni. Cinema aderenti e film in sala sono consultabili su Cinemainfesta.
Per gli amanti del cinema una vasta gamma di scelta dei film da poter vedere in sala. Tra le opere italiane troviamo il nuovo lavoro di Bellocchio dal titolo Rapito, Denti da squalo con Claudio Santamaria nel cast, la commedia Ci sta ancora la valigia sul letto con Biagio Izzo e Maurizio Casagrande e l’ultima fatica di Paolo Pisanu dal titolo Tutti i cani muoiono da soli, presentato al Bari Internation Film e TV Festival e ambientato in Sardegna. Tanta animazione per i più piccoli, da La Sirenetta a Spider Man Across The Spider-Verse, Blu e Flippy – Amici per le penne. Atteso Transformers – Il Risveglio e Fast & Furios 10, sequel di movie che attirano molto pubblico seguace delle rispettive serie. Infine il film Daliland dedicato al mondo istrionico e folle del grande artista Salvador Dalì.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il segno dell’Ariete è il primo dello zodiaco, simbolo di energia, coraggio e intraprendenza. Governato da Marte, chi nasce sotto questo segno è[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]