I concerti allo Stadio Olimpico, da Ultimo ai Pinguini, dai Muse a Ligabue
6 Luglio 2023
5.782
foto di: Immagini prese dal web
Un mese ricco di grande musica allo Stadio Olimpico di Roma con grandi nomi del cantautorato italiano, band sulla cresta dell’onda e il rock internazionale
Lo Stadio Olimpico ospita Ultimo, il nuovo Re di Roma
In attesa della ripartenza del campionato prevista per la seconda metà di agosto, lo Stadio Olimpico di Roma sarà protagonista nel mese di luglio di alcuni concerti imperdibili. Si parte con le tre date diUltimo, tutte sold out, del suo tour Stadi 2023 – La favola continua che ha già totalizzato oltre 300mila biglietti venduti, a testimonianza del forte legame instaurato dal cantautore capitolino con il suo pubblico. Lo scorso anno è stato protagonista del suo primo tour negli stadi battendo il record del più giovane artista italiano della storia a fare lì una tranche di live e adesso, a grande richiesta, torna dal vivo per celebrare una carriera già importante e con brani già entrati nell’immaginario collettivo.
Lo Stadio Olimpico e la storia della musica italiana con Ligabue e i Pooh
Chi nell’immaginario è entrato da tempo è Luciano Ligabue che fa tappa all’Olimpico il 14 luglio per uno spettacolo in cui porta dal vivo alcuni pezzi che non esegue da parecchio dal vivo, i suoi classici indimenticabili e in anteprima alcune anticipazioni del nuovo disco Dedicato a noi, la cui uscita è prevista per settembre. Il giorno dopo Roma ospita la reunion dei Pooh, tornati insieme per celebrare una carriera e un’amicizia che dura da 50 anni, oltre per rendere omaggio al compianto Stefano D’Orazio.
Allo Stadio Olimpico le band italiane del momento, i Maneskin e i Pinguini Tattici Nucleari
Infine spazio alle due band italiane del momento. Il 20 e il 21 luglio doppia data romana per i Maneskin che continuano il loro successo internazionale come testimonia il lungo tour mondiale che tocca anche la loro città per questi due live in cui infiammeranno lo Stadio Olimpico. Il 23 e il 24 luglio esordio negli stadi per i Pinguini Tattici Nucleari, gruppo made in Bergamo che ha conquistato il grande pubblico con la loro scrittura generazionale. Infine due grandi band rock internazionali, i Depeche Mode il 12 luglio e i Muse il 18.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]