All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Al Largo Venue, storico locale di musica di Roma, si tengono i Videoclip Award, ecco le categorie e i registi in nomination, tanti gli artisti amati dal pubblico che sono coinvolti.
Si terrà il 2 giugno a Roma al Largo Venue la terza edizione di Videoclip Italia Awards, l’evento annuale creato dall’associazione Videoclip Italia allo scopo di premiare tutte le categorie professionali impegnate in Italia nella realizzazione di videoclip, dalla regia agli effetti speciali, per un totale di 22 riconoscimenti. L’evento è gratuito, previa prenotazione sul sito dell’evento. Nei mesi scorsi oltre 230 videoclip realizzati nel 2023 sono stati iscritti al concorso e sottoposti al giudizio della giuria internazionale, formata da oltre 70 personalità del settore, insieme ad eccellenze italiane come Giorgio Testi, Virgilio Villoresi e Luca Lumaca, alla direttrice della fotografia Daria D’Antonio, al colorist Emiliano Serantoni. Sono stati così selezionati 5 finalisti per ogni categoria.
Tra i lavori più apprezzati dalla giuria troviamo Bruciasse il cielo, diretto da Simone Peluso per Blanco e Gossip dei Måneskin feat. Tom Morello, diretto da Tommaso Ottomano: entrambi i videoclip hanno ottenuto 4 nominations. Seguono con 3 candidature A Pochi Passi di Chiello e Radio Mayday di Lucio Corsi (in entrambi i casi diretti da Tommaso Ottomano), insieme a Mare di Guai di Ariete (regia di Enea Colombi), a Landslide di Hēir (regia di Salvatore Rocco), Guardami! – MANGO di Vipra (regia di Barbara Martire) e Tutto Con Te di Olly (diretto da Amedeo Zancanella, ma presente nelle categorie tecniche).
Oltre ai videoclip che hanno come interpreti di una storia di finzione gli stessi artisti musicali, sono stati indicati dalla giuria anche video con immagini prese dalla realtà, come la storia d’amore tra un soldato ucraino e la sua compagna sulle note di Tango di Tananai, oppure opere di animazione come r()t()nda di Thasup feat. Tiziano Ferro.
Come Regista dell’anno concorrono Tommaso Ottomano (che ha già vinto lo stesso premio nel 2023), Enea Colombi e Simone Peluso (entrambi già Regista dell’anno under 25 nelle scorse edizioni di VIA, rispettivamente nel 2022 e nel 2023), insieme a Francesco Lorusso e Martina Pastori, nominati per la prima volta in questa categoria. Per il titolo di Regista dell’anno Under 25 figurano invece Nicolò Bassetto, Enrico Bellenghi, Asia J. Lanni, Marco Pacchiana e Amedeo Zancanella, mentre sono Måneskin, Blanco, Ariete, Lucio Corsi, Olly, Vipra, Hēir e Chiello gli artisti i cui videoclip hanno ottenuto più nomination.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]