Arriva il Circafrica all’Eur, il circo che porta l’Africa a Roma
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Inizierà stasera 24 agosto e per tutti i giorni fino al 24 settembre, un enorme schermo galleggiante sarà piantato…ops ancorato nelle acque del laghetto dell’EUR, da dove 150 spettatori potranno vedere capolavori del cinema e non solo!
Che Roma fosse una città santa, si sapeva da tanto tempo, meta di pellegrinaggio da secoli e sede del Vaticano, nella capitale si sono visti e narrati tanti miracoli. L’ultimo in ordine di tempo è quello del cinema, che da dentro le sale, dopo il lockdown era uscito sulle piazze e si era riappropriato di una vecchia forma di visione, il Drive-In . Nostalgici ma anche curiosi e giovani si sono subito catapultati con le loro auto e moto in queste piazze giganti all’aperto in cui vedere i propri film e attori preferiti. Da stasera però il miracolo si compirà per un intero mese al laghetto dell’EUR . Ideato e organizzato da Alice nella Città e in collaborazione tra gli altri con EUR S.p.A. e Moviement Village, il TimVision Floating Theatre si pone un obiettivo altissimo: portare il grande cinema mondiale sull’acqua e soprattutto continuare il lavoro di rivalorizzazione di quest’area a sud di Roma come rivela il presidente di EUR Spa Alberto Sasso:
“Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di ospitare e collaborare alla realizzazione di questo innovativo progetto, che siamo certi contribuirà a rilanciare questa area della città, su cui stiamo investendo importanti risorse, non soltanto nella cura del verde, ma anche nel rivitalizzare l’area con nuove idee, nuovi servizi ed infrastrutture, nella consapevolezza che l’Eur sia non solo un luogo stupendo dal punto di vista urbanistico ed architettonico, ma anche fortemente attrattivo, curato, inclusivo e sicuro sia per i romani che per i turisti anche internazionali”.
L’idea di questo progetto che partirà oggi 24 agosto, non è di quelle acchiappone un po’ ruffiane, come si direbbe a Roma, che prendono una bella location per attirare più persone possibili, no. Il progetto è ben studiato con due proiezioni a sera e pellicole famose come Joker e Parasite, film in anteprima, esordi alla regia e film originali provenienti da tutto il mondo.
E come si suol dire si inizia col botto. Stasera al laghetto dell’EUR, sarà ospite il regista americano premio Oscar, Oliver Stone che presenterà la sua autobiografia Cercando la luce (La nave di Teseo), in cui racconta la sua vita tra il Vietnam e la Hollywood degli anni ’70-’80. Dopo la presentazione il primo film proiettato sulle acque dell’EUR sarà proprio del regista americano: Wall Street, film storico, del 1987 con Micheal Douglas.
Varie modalità sono state pensate per le tariffe dei biglietti:
Qui il link con tutto il programma del Festival e mi raccomando, ricordate la mascherina!
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]