Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
È il periodo più gioioso dell’anno che riesce a rendere Roma una città ancor più magica di quanto già lo sia. Con tutti i suoi addobbi e le luci è davvero impossibile resistere alla sua bellezza.
È quella giornata dell’anno durante la quale le case e le stesse città si riempiono di addobbi, di muschio e di festoni, perché come vuole la tradizione è durante l’8 dicembre che si preparano il presepe l’albero di natale.
Per i cristiani si tratta di un momento davvero importante, che celebra la purezza della Vergine. Proprio per questo motivo durante la giornata sono chiuse sia le scuole che molte aziende. Per permettere alle persone di riunirsi con la propria famiglia e festeggiare il momento addobbando la casa per il Natale.
Per molti altri invece l’8 dicembre può essere un’occasione per poter fare qualcosa di diverso dal solito, come ad esempio una gita fuori porta. Poiché poi quest’anno il ponte cade di giovedì, in tanti ne approfittano per concedersi una piccola vacanza di qualche giorno, magari a vedere i mercatini di qualche grande città.
In questi giorni è ancora più bello viaggiare, dato che tutto è decorato da luci, alberi di Natale e presepi. Si respira infatti un’aria davvero magica nell’aria.
Anche Roma in queste giornate che precedono il Natale diventa ancor più magica di quello che è. Per tutto l’anno è una città di per sé affascinante, ma con tutte le decorazioni natalizie che ha lo è ancor di più.
Basta pensare al grande albero di Natale che si trova a Piazza Venezia. Quest’anno ne è stato addobbato uno che proviene dal Caucaso e che verrà acceso nella serata dell’8 dicembre. È davvero maestoso e dona alla piazza una calda atmosfera.
Altrettanto bello è l’albero che invece verrà acceso in Piazza San Pietro e che proviene dall’Abruzzo. Fa da cornice alla mostra dei cento presepi che si svolge in Vaticano e alla quale tutti potranno assistere fino all’8 gennaio del 2023. Ha come protagonisti tantissimi presepi che provengono da ogni angolo del mondo e che sono stati lavorati in tantissimi modi. È davvero bella.
Anche l’orto botanico a Natale diventa un luogo magico. Si riempie di tante lucine colorate che risaltano la bellezza di questo immenso giardino già affascinante di suo.
Diventa quindi un posto davvero incantevole, perfetto per poter scattare delle foto o semplicemente godersi una passeggiata tra le lucine. Sono tantissime e assumono diverse forse, come quelle di alcuni animaletti, delle stelle e perfino di una mongolfiera.
È la prima volta poi che a Roma viene allestito uno spettacolo del genere. Andare a farci un giro può quindi essere davvero l’occasione per fare qualcosa di diverso dal solito.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]