Anche nella Capitale inizia a farsi sentire la magia del Natale
8 Dicembre 2022
2.781
foto di: immagini prese dal web
È il periodo più gioioso dell’anno che riesce a rendere Roma una città ancor più magica di quanto già lo sia. Con tutti i suoi addobbi e le luci è davvero impossibile resistere alla sua bellezza.
Un’atmosfera magica
È quella giornata dell’anno durante la quale le case e le stesse città si riempiono di addobbi, di muschio e di festoni, perché come vuole la tradizione è durante l’8 dicembre che si preparano il presepe l’albero di natale.
Per i cristiani si tratta di un momento davvero importante, che celebra la purezza della Vergine. Proprio per questo motivo durante la giornata sono chiuse sia le scuole che molte aziende. Per permettere alle persone di riunirsi con la propria famiglia e festeggiare il momento addobbando la casa per il Natale.
Per molti altri invece l’8 dicembre può essere un’occasione per poter fare qualcosa di diverso dal solito, come ad esempio una gita fuori porta. Poiché poi quest’anno il ponte cade di giovedì, in tanti ne approfittano per concedersi una piccola vacanza di qualche giorno, magari a vedere i mercatini di qualche grande città.
In questi giorni è ancora più bello viaggiare, dato che tutto è decorato da luci, alberi di Natale e presepi. Si respira infatti un’aria davvero magica nell’aria.
Ancora più incantevole di quanto lo sia
Anche Roma in queste giornate che precedono il Natale diventa ancor più magica di quello che è. Per tutto l’anno è una città di per sé affascinante, ma con tutte le decorazioni natalizie che ha lo è ancor di più.
Basta pensare al grande albero di Natale che si trova a Piazza Venezia. Quest’anno ne è stato addobbato uno che proviene dal Caucaso e che verrà acceso nella serata dell’8 dicembre. È davvero maestoso e dona alla piazza una calda atmosfera.
Altrettanto bello è l’albero che invece verrà acceso in Piazza San Pietro e che proviene dall’Abruzzo. Fa da cornice alla mostra dei cento presepi che si svolge in Vaticano e alla quale tutti potranno assistere fino all’8 gennaio del 2023. Ha come protagonisti tantissimi presepi che provengono da ogni angolo del mondo e che sono stati lavorati in tantissimi modi. È davvero bella.
Un luogo incantato
Anche l’orto botanico a Natale diventa un luogo magico. Si riempie di tante lucine colorate che risaltano la bellezza di questo immenso giardino già affascinante di suo.
Diventa quindi un posto davvero incantevole, perfetto per poter scattare delle foto o semplicemente godersi una passeggiata tra le lucine. Sono tantissime e assumono diverse forse, come quelle di alcuni animaletti, delle stelle e perfino di una mongolfiera.
È la prima volta poi che a Roma viene allestito uno spettacolo del genere. Andare a farci un giro può quindi essere davvero l’occasione per fare qualcosa di diverso dal solito.
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]
È una visita davvero particolare che è stata organizzata ai Musei Capitolini in occasione della giornata dei musei per permettere davvero a chiunque di poter scoprire le tante opere d’arte che conservano. Andrete […]