“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Sono un sistema di droni che sono stati ideati dallo Studio Drift e che attraverso le luci permettono di ricostruire i più grandi monumenti della storia, che nel tempo sono stati danneggiati o che non sono mai stati completati.
È la città che tutti conoscono per la sua bellezza storica e che ogni anno riceve la visita di milioni di persone, molte delle quali provengono dagli angoli più lontani del mondo. Restano tutte colpite dal suo fascino e da quello dei suoi monumenti, che fanno da testimoni a un antico e glorioso passato.
Sono davvero maestosi e sebbene negli anni abbiano subito i segni dello scorrere del tempo, continuano ancora a rimanere incantevoli. Chi li vede infatti rimane ogni volta a bocca aperta ed è davvero difficile immaginare quale reazione avrebbero le persone se un giorno dovessero vederli nel loro aspetto originario. Probabilmente impazzirebbero.
Per esempio sarebbe davvero un sogno riuscire a vedere il Colosseo completo, anche se chiaramente si tratta di qualcosa d’impossibile da realizzare. Eppure ultimamente attraverso alcune tecnologie l’impossibile sta rischiando di diventare una piccola realtà.
Effettivamente sembra che esistono alcune tecnologie che permettono di osservare il Colosseo nel suo aspetto originario. Una di queste è per esempio la realtà virtuale, che permette di fare dei piccoli viaggi nel passato e di vedere il maestoso monumento nel suo antichissimo aspetto.
Negli ultimi mesi sono state anche organizzate delle gite in autobus che permettono di fare dei veri viaggi nella storia attraverso la realtà virtuale e che permettono allo stesso tempo di osservare il Colosseo nel modo in cui era in tempo.
Oppure ultimamente vengono addirittura utilizzati dei droni per poter completare i monumenti tramite un sistema di proiezioni. Costruiscono delle vere “sculture aeree” che ricreano la parte mancante del monumento e permettono a chiunque di vederlo completo. È davvero emozionante vederli.
Quella dello sfruttare i droni per completare i monumenti è un’idea che proviene dallo Studio DRIFT in Olanda e che ha voluto ideare questi veri spettacoli di luce, con lo scopo di permettere di osservare quei monumenti che nei secoli sono stati danneggiati o che non sono mai stati completati.
Per questo motivo hanno ideato questo gran numero di droni che creano delle linee tratteggiate e che con la luce ricostruiscono i monumenti incompleti di tutto il mondo, come ad esempio il Colosseo, la Sagrada Familia e l’antica Abbazia di Whitby permettendo così alle persone di vedere le loro costruzioni preferite, almeno una volta nella vita, nella loro originaria completezza.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]