Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
È un autobus davvero speciale, che attraverso l’uso della tecnologia virtuale permette di mostrare le bellezze di Roma antica come erano un tempo. Il passeggero potrà quindi fare una passeggiata nel passato rimanendo comodamente seduto a bordo di un autobus.
Ultimamente si sente spesso parlare della realtà virtuale. È una tecnologia che attraverso alcuni dispositivi digitali permette di simulare gli eventi reali. Sembra che le sue origini risalgano ai primi anni del 1900, ma negli ultimi tempi il suo uso è diventato una vera moda.
Sempre più persone sfruttano la realtà virtuale. Fino a qualche anno fa veniva quasi esclusivamente usata per i videogame, ma oggi anche il settore del turismo la utilizza molto.
Si organizzano infatti i primissimi viaggi virtuali tramite delle app speciali e ultimamente anche i giri turistici in autobus. A Vienna per esempio è stato realizzato un autobus turistico che per tutto il viaggio sfrutta la realtà virtuale e catapulta il passeggero nel passato.
Gli permette di visitare la Vienna di un tempo e di interagire con le persone che l’hanno vissuta e resa come la conosciamo oggi.
Anche a Roma iniziano i primi viaggi nella realtà virtuale e sono davvero unici nel loro genere. Conducono il passeggero nel glorioso passato della Capitale facendolo rimanere comodamente seduto su una poltrona.
Proprio in questi giorni è stato infatti inaugurato il “Virtual Reality Bus”, uno speciale mezzo su quattro ruote che permette a 12 persone alla volta di viaggiare nell’antica Roma. Si tratta di un autobus che utilizza i finestrini come schermi nei quali simulare i tempi di Roma antica.
Permetterà quindi di vedere i fantastici monumenti come erano un tempo, lasciando anche lo spazio per poterli mostrare nel modo in cui sono oggi, ovvero delle rovine davvero suggestive. È una vera ed incredibile passeggiata nel tempo.
Chi decide di fare un viaggio nel “Virtual Reality Bus” potrà vivere un’esperienza multisensoriale davvero incredibile. Viaggerà nel tempo per arrivare ai secoli dell’antica Roma e verrà accompagnato per tutto il tempo da musiche, guide e anche alcune fragranze. Sembrerà davvero di stare ai tempi dei re e degli imperatori di Roma.
Potrà osservare i Fori Imperiali, il Colosseo, il Teatro di Marcello e il Circo Massimo come era un tempo, in tutto il suo magnifico splendore.
Si tratta quindi di un’esperienza unica che si potrà vivere ogni giorno al prezzo di 15 euro dalle 16:30 alle 19. Sarà questo l’orario dell’ultima che permetterà di viaggiare nel tempo per arrivare nell’antica Roma.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]