La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
Arriva a Roma “Supermagic” , il festival internazionale di magia in grado di stupire chiunque e di far tornare bambini gli adulti. Prenderà luogo dal 2 al 12 febbraio nella storica cornice del Teatro Brancaccio, andrete a vederlo?
È stato studiato per incantare gli adulti, ma le sue magie sono anche riuscite a conquistare i bambini. Loro però sono un pubblico più semplice da stupire. Per sorprendere un bambino è sufficiente per esempio un cilindro dal quale fuoriesce un morbido coniglio, una bacchetta magica in grado di far spuntare dal nulla un oggetto oppure un mazzo di carte truccate.
È invece molto più difficile riuscire a sbalordire un adulto. Non si accontenta di un semplice spettacolo di magia. Per poterlo meravigliare e farlo tornare bambino serve infatti qualcosa di elaborato, che si spinga oltre i limiti dell’immaginazione e che lo porti a chiedersi se quello che sta vedendo è reale o se semplicemente sta sognando. Proprio questo è quello che riesce a fare “Supermagic”.
È lo spettacolo in grado di trasformare l’impossibile in reale e un enorme festival dedicato alla magia, che quest’anno prende vita nel cuore del Teatro Brancaccio di Roma nelle giornate che vanno dal 2 al 12 febbraio.
Coinvolge i più grandi esperti di magia, che con il loro talento e tanta creatività sono in grado d’incantare chiunque con i loro numeri che sfidano i confini della realtà.
Prestigiatori, illusionisti, manipolatori, mentalisti e trasformisti. Sono questi i grandi protagonisti di questo incredibile spettacolo. Provengono da ogni angolo dal mondo e con i loro trucchi sono in grado di stupire chiunque e di regalare dei momenti di vera magia.
Da diversi anni il Supermagic prende vita nel cuore del Teatro Brancaccio, uno spazio che i romani chiamano con affetto “Il teatro di Roma” e che dai primi anni del 1900 fa da scenografia a un grande numero di spettacoli, che coinvolgono diverse forme d’arte.
Musical, concerti, recite, balletti e perfino esibizioni circensi. Tutto questo prende luogo nell’immenso palco del teatro, che nel tempo è stato calcato dai più grandi volti dello spettacolo italiano e internazionale, d’ieri e di oggi.
È davvero il posto perfetto in cui mettere in scena uno show del genere, capace di trasformare l’impossibile in realtà e di lasciare chiunque a bocca aperta.
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]