A Piazza San Cosimato torna il cinema in piazza ad animare le serate sotto le stelle
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Arriva a Roma “Supermagic” , il festival internazionale di magia in grado di stupire chiunque e di far tornare bambini gli adulti. Prenderà luogo dal 2 al 12 febbraio nella storica cornice del Teatro Brancaccio, andrete a vederlo?
È stato studiato per incantare gli adulti, ma le sue magie sono anche riuscite a conquistare i bambini. Loro però sono un pubblico più semplice da stupire. Per sorprendere un bambino è sufficiente per esempio un cilindro dal quale fuoriesce un morbido coniglio, una bacchetta magica in grado di far spuntare dal nulla un oggetto oppure un mazzo di carte truccate.
È invece molto più difficile riuscire a sbalordire un adulto. Non si accontenta di un semplice spettacolo di magia. Per poterlo meravigliare e farlo tornare bambino serve infatti qualcosa di elaborato, che si spinga oltre i limiti dell’immaginazione e che lo porti a chiedersi se quello che sta vedendo è reale o se semplicemente sta sognando. Proprio questo è quello che riesce a fare “Supermagic”.
È lo spettacolo in grado di trasformare l’impossibile in reale e un enorme festival dedicato alla magia, che quest’anno prende vita nel cuore del Teatro Brancaccio di Roma nelle giornate che vanno dal 2 al 12 febbraio.
Coinvolge i più grandi esperti di magia, che con il loro talento e tanta creatività sono in grado d’incantare chiunque con i loro numeri che sfidano i confini della realtà.
Prestigiatori, illusionisti, manipolatori, mentalisti e trasformisti. Sono questi i grandi protagonisti di questo incredibile spettacolo. Provengono da ogni angolo dal mondo e con i loro trucchi sono in grado di stupire chiunque e di regalare dei momenti di vera magia.
Da diversi anni il Supermagic prende vita nel cuore del Teatro Brancaccio, uno spazio che i romani chiamano con affetto “Il teatro di Roma” e che dai primi anni del 1900 fa da scenografia a un grande numero di spettacoli, che coinvolgono diverse forme d’arte.
Musical, concerti, recite, balletti e perfino esibizioni circensi. Tutto questo prende luogo nell’immenso palco del teatro, che nel tempo è stato calcato dai più grandi volti dello spettacolo italiano e internazionale, d’ieri e di oggi.
È davvero il posto perfetto in cui mettere in scena uno show del genere, capace di trasformare l’impossibile in realtà e di lasciare chiunque a bocca aperta.
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]