“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
È stato progettato per far divertire i bambini ma è riuscito ad appassionare chiunque, tanto che in suo onore è stata poi istituita una giornata mondiale. Sapevate che il 28 gennaio è la giornata mondiale dei lego? E che a Roma c’è la più grande esposizione d’Europa dedicata a questo simpatico mattoncino?
Sono i giocattoli preferiti dagli adulti sebbene inizialmente siano stati progettati con lo scopo di far divertire i bambini. A quanto pare però, perfino loro sono impazziti per i lego.
Effettivamente sono dei mattoncini davvero irresistibili. Le loro svariate forme gli permettono di costruire qualunque cosa, perfino un aeroplano a grandezza naturale, ma soprattutto di dare libero sfogo alla propria creatività.
Probabilmente è proprio per questo motivo che i lego sono riusciti a conquistare chiunque. La capacità che hanno questi pezzi d’incastrarsi tra loro, fanno credere che chiunque è in grado di realizzare qualcosa di straordinario con le proprie mani, che a volte è anche riesce a sfidare i confini dell’immaginazione.
Oggi i lego sono così tanto amati, che in loro onore è stata addirittura istituita una giornata mondiale, che si festeggia il 28 gennaio di ogni anno.
Con l’occasione la gente approfitta della giornata per andare nei negozi e comprare dei nuovi modellini da realizzare, oppure qualche pezzo in più che possa completare la propria creazione.
In alcuni casi invece c’è chi organizza delle esposizioni che riuniscono i più grandi appassionati dei mattoncini lego e che mettono in mostra alcune tra le costruzioni in lego più stravaganti di sempre, tra cui ad esempio quella del Titanic che si può ritrovare al centro commerciale Parco Leonardo di Roma.
È la più grande esposizione d’Europa che viene dedicata a questi simpatici e colorati mattoncini e viene allestita all’interno del centro commerciale Parco Leonardo.
Resterà visibile fino al 7 gennaio del 2024, di conseguenza chi ancora non ha avuto modo di vederla, ha ancora diverso tempo a disposizione per poterlo fare.
Espone alcune tra le più stravaganti costruzioni in lego degli ultimi tempi, tra cui anche una riproduzione del Titanic, che è stata realizzata con circa mezzo milione di mattoncini.
Sono stati necessari ben 10 camion di lego per poter realizzare questo enorme spazio, ma il risultato è davvero pazzesco. Tutti si divertono a vedere questa enorme esposizione e tutto ciò che custodisce.
C’è davvero di tutto, perfino la ricostruzione a grandezza naturale dei supereroi della Marvel e dei personaggi della Disney. Per non parlare poi delle riproduzioni dei più importanti edifici della storia, come per esempio il Colosseo, la Basilica di San Pietro. Sono davvero affascinanti, così come lo è il resto dell’esposizione, per cui una visita è più che consigliata!
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]