La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
È stato progettato per far divertire i bambini ma è riuscito ad appassionare chiunque, tanto che in suo onore è stata poi istituita una giornata mondiale. Sapevate che il 28 gennaio è la giornata mondiale dei lego? E che a Roma c’è la più grande esposizione d’Europa dedicata a questo simpatico mattoncino?
Sono i giocattoli preferiti dagli adulti sebbene inizialmente siano stati progettati con lo scopo di far divertire i bambini. A quanto pare però, perfino loro sono impazziti per i lego.
Effettivamente sono dei mattoncini davvero irresistibili. Le loro svariate forme gli permettono di costruire qualunque cosa, perfino un aeroplano a grandezza naturale, ma soprattutto di dare libero sfogo alla propria creatività.
Probabilmente è proprio per questo motivo che i lego sono riusciti a conquistare chiunque. La capacità che hanno questi pezzi d’incastrarsi tra loro, fanno credere che chiunque è in grado di realizzare qualcosa di straordinario con le proprie mani, che a volte è anche riesce a sfidare i confini dell’immaginazione.
Oggi i lego sono così tanto amati, che in loro onore è stata addirittura istituita una giornata mondiale, che si festeggia il 28 gennaio di ogni anno.
Con l’occasione la gente approfitta della giornata per andare nei negozi e comprare dei nuovi modellini da realizzare, oppure qualche pezzo in più che possa completare la propria creazione.
In alcuni casi invece c’è chi organizza delle esposizioni che riuniscono i più grandi appassionati dei mattoncini lego e che mettono in mostra alcune tra le costruzioni in lego più stravaganti di sempre, tra cui ad esempio quella del Titanic che si può ritrovare al centro commerciale Parco Leonardo di Roma.
È la più grande esposizione d’Europa che viene dedicata a questi simpatici e colorati mattoncini e viene allestita all’interno del centro commerciale Parco Leonardo.
Resterà visibile fino al 7 gennaio del 2024, di conseguenza chi ancora non ha avuto modo di vederla, ha ancora diverso tempo a disposizione per poterlo fare.
Espone alcune tra le più stravaganti costruzioni in lego degli ultimi tempi, tra cui anche una riproduzione del Titanic, che è stata realizzata con circa mezzo milione di mattoncini.
Sono stati necessari ben 10 camion di lego per poter realizzare questo enorme spazio, ma il risultato è davvero pazzesco. Tutti si divertono a vedere questa enorme esposizione e tutto ciò che custodisce.
C’è davvero di tutto, perfino la ricostruzione a grandezza naturale dei supereroi della Marvel e dei personaggi della Disney. Per non parlare poi delle riproduzioni dei più importanti edifici della storia, come per esempio il Colosseo, la Basilica di San Pietro. Sono davvero affascinanti, così come lo è il resto dell’esposizione, per cui una visita è più che consigliata!
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]