- Le Ultime Notizie
- 25ºc, Pioggia Leggera Roma
- 25 Giugno 2022
Suggerito:
- Altri Sport
- Arte & Cultura
- Attori e Attrici Romane
- Calcio
- Cantanti Romani
- Cibo
- Flash NEWS
- I Monumenti di Roma
- I Musei di Roma
- I Ponti di Roma
- Intrattenimento
- Le Chiese di Roma
- Le Fontane di Roma
- Le Piazze di Roma
- Lifestyle
- Personaggi di Roma
- Piatti Tipici Romani
- Prodotti Romani
- Scopri la Città
- Scrittori Romani
- Senza categoria
- Sport
- Vicino Roma
Arte & Cultura
I clipei, degli scudi per onorare gli antenati
Nascevano per proteggere i soldati durante le battaglie, ma con il passare dei secoli si sono trasformati in delle amatissime decorazioni romane. Conoscevate i clipei? Un scudo per tenere vicini gli antenati Un […]
Leggi TuttoNapoleone Bonaparte: "Roma, una seconda Parigi"
Oggi moriva Napoleone Bonaparte, qual era il suo rapporto con Roma? E perché era per lui una seconda Parigi? A ritroso dalla fine, da Manzoni «Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la […]
Leggi TuttoLa verità sul teschio degli innamorati conservato a Roma
A Roma è conservato un “teschio degli innamorati”: di cosa si tratta? Quanta verità c’è nella storia che gli ruota intorno? Un teschio d’amore Forse non lo sai, ma a Roma è conservato […]
Leggi Tutto"Mirabilia", la surreale mostra sul Medioevo
Assistere a una sua mostra è come entrare in un mondo a parte, all’interno del quale il surreale diventa il protagonista. “Mirabilia” è l’incredibile mostra di Bato, l’artista che tramite i segni riesce […]
Leggi TuttoIl "Premio Arte Borgo", l'emozionante gara a colpi di pennello
Si trova all’interno del Museo Crocetti e si potrà vedere fino al 7 maggio. Il Premio Arte Borgo è una mostra di 20 artisti contemporanei che a colpi di pennello gareggeranno per ottenere […]
Leggi TuttoI Floralia, dei giorni di festa dedicati alla fertilità e fecondità
Erano nati per scongiurare le carestie ma con il tempo diventate delle giornate in cui si celebrava l’arrivo della primavera. Si chiamavano Floralia ed erano dei giorni sfrenati dedicati alla fertilità e alla […]
Leggi Tutto"La Via delle Api", alla scoperta di un insetto fondamentale
Si tiene nel cuore del Museo Civico di Zoologia e si potrà vedere fino al 29 maggio. “La Via delle Api” è una mostra che permette di conoscere al meglio l’ape, il simpatico […]
Leggi TuttoLe incredibili invenzioni che hanno semplificato la vita di tutti i giorni
Sono stati dei grandi inventori e con le loro creazioni hanno reso più semplice la vita di tutti i giorni. Quali sono però le più grandi invenzioni dei romani? Una possente ruota con […]
Leggi TuttoIl Robigalia, il rituale per tenere calmo un dio malvagio
Si chiamava Robigalia ed era un’antica cerimonia con la quale si scongiuravano le malattie dei campi. A causarle però era proprio il dio venerato, il malvagio Robigo. Un rituale per scongiurare le malattie […]
Leggi TuttoGli antichi romani scoprirono l'America prima di Colombo
C’è chi sostiene quest’ipotesi. Un gruppo di studiosi pare avere prove inconfutabili: i romani scoprirono l’America prima di Cristoforo Colombo. Romani, un popolo di naviganti Se è vera pure questa allora scansateve tutti! […]
Leggi Tutto"Roma non a Roma": un ponte romano che l'ha rischiata!
I romani non costruirono solo a Roma, ma anche fuori: l’impero era vastissimo, e nelle opere lo è ancor oggi. Vi portiamo allora alla scoperta di un ponte romano nel nord Italia che, […]
Leggi TuttoNatura, pace e Gianni Rodari, la mostra in via del Corso
A Roma una mostra mette insieme mare, fiori, Gianni Rodari e le sue Vespe, con un messaggio speciale. È la personale gratuita di Vittorio Tapparini. “Il tempo delle Rose” Questo il titolo di […]
Leggi TuttoBuon compleanno Roma! Una festa antica in suo onore
La odiamo, la condanniamo, la imprechiamo, ma non possiamo non amarla. Oggi nasceva Roma e persino gli antichi la festeggiavano… Tanti auguri Roma Puoi andare via da Roma. Lo puoi fare per tanti […]
Leggi TuttoTradizione e modernità: le opere più belle di Messina a Roma
A ispirarlo, Rinascimento e tradizione, ma l’occhio è quello di un moderno. Francesco Messina è una firma assoluta dell’arte Novecentesca italiana. Finalmente le sue sculture sono esposte a Roma! (Fonte: ArtsLife) Francesco Messina […]
Leggi TuttoUltimi Post
Tim Summer Hits, in Piazza del popolo i tormentoni dell'estate 2022, sarà il nuovo Festivalbar?
Categorie
- Altri Sport (1)
- Arte & Cultura (367)
- Attori e Attrici Romane (28)
- Calcio (5)
- Cantanti Romani (12)
- Cibo (133)
- Flash NEWS (22)
- I Monumenti di Roma (13)
- I Musei di Roma (7)
- I Ponti di Roma (2)
- Intrattenimento (246)
- Le Chiese di Roma (21)
- Le Fontane di Roma (6)
- Le Piazze di Roma (9)
- Lifestyle (138)
- Personaggi di Roma (141)
- Piatti Tipici Romani (18)
- Prodotti Romani (5)
- Scopri la Città (413)
- Scrittori Romani (5)
- Senza categoria (4)
- Sport (61)
- Vicino Roma (44)