Come cambia il romano ar mare a 20, 30 e 40 anni, la metamorfosi
21 Agosto 2020
659
Il mare è sempre lo stesso ma tu, romano de Roma che lo frequenti, col tempo cambi e avviene in te una trasformazione epocale che nemmeno immagini. Abbiamo già visto i 10 tipi da spiaggia, ora ti accompagneremo insieme nel viaggio del tempo che cambia.
Il romano a mare a 20 anni
Partiamo dal presupposto che con un romano a mare nun t’annoi mai. L’allegria e la gioia che porta con sé non vanno in ferie, anzi, si esaltano durante il periodo estivo e soprattutto quando si libera dalle briglie del lavoro. A vent’anni poi lo spirito d’avventura, di adattamento, ma anche la voglia e l’incoscienza di fare delle cazz…pardon delle cavolate, è incalcolabile. Così quando si hanno vent’anni il tipico comportamento del romano è quello del piacione: il litorale diventa un terreno di caccia e se si ha un po’ di pancetta si potrebbe anche rimanere in apnea per una giornata intera. Il pallone non mancherà mai, rovesciate e partitelle sopra la spiaggia bollente sono d’obbligo e non provate a fermarli. È un uragano, un po’ spaccone, nun se fema ‘n’attimo e appena finita la giornata in spiaggia, dopo una doccia è pronto a tornare nei locali notturni, fare l’alba e il mattino dopo ricominciare sul bagnasciuga.
Il romano a mare a 30 anni
L’età di mezzo, quella della maturità (o almeno così dicono). Le partitelle sopra la spiaggia bollente sono diventate molte di meno, e la sabbia comincia a fatte salì er veleno. Il sole ti comincia a bruciare e, non l’avresti mai pensato qualche anno fa, ma ti metti la crema solare e anzi invece di scroccarla alla tua ragazza te la sei anche comprata, incredibile. Al calcio preferisci i racchettoni, c’è movimento, ma meno rispetto al pallone; non disdegni a rimanere sotto l’ombrellone, questo oggetto del diavolo che fino a pochi anni fa non sapevi nemmeno dove si comprava. Comincia a affiorare un po’ di pancetta, ma ormai i giorni in cui andavi in apnea sono finiti, ora con fierezza la lasci affiorare. La serata in discoteca sul lungo mare ci sta, ma anche una birretta con gli amici in tranquillità…perché no!
Il romano a mare a 40 anni
Probabilmente quella tipa che avevi puntato anni fa, quando ancora eri regazzetto, proprio qui sul lungo mare, ora è diventata la tua compagna di vita e insieme magari avete dato vita anche a qualche splendido pupo. Perciò adesso al mare ci si va la mattina presto o la sera tardi, evitando le ore più calde, torni a sporcarti con la sabbia ma per aiutare i tuoi bambini con il castello e questi giorni al mare passati con la famiglia sono il vero relax che ti piace. Ovviamente gli amici non si dimenticano e l’aperitivo o l’uscita serale ci sta sempre, perché no, ma oramai con una bellissima famiglia, rimane difficile fare l’alba in discoteca e poi diciamocelo…probabilmente nun t’areggerebbe nemmeno più la pompa!
È una metafora piuttosto conosciuta a Roma che con ironia paragona un certo tipo di comportamento a qualcosa di particolarmente aspro. Lo conoscevi? Una metafora molto particolare È una parlata che incuriosisce sempre […]
Incuriosisce e diverte spesso chi non lo conosce, ma le sue espressioni possono avere così tanti significati sia in italiano che in romanesco che a volte sono occetto d’incomprensione. Conosci per esempio il […]
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Ha sempre una gran voglia di conoscere qualcosa di nuovo, ma spesso il suo essere distratto prevale su questo suo desiderio. Quali sono però le caratteristiche del Gemelli? Tra i più brillanti dello […]
È un modo di dire dalla storia secolare, che solitamente si usa nel momento in cui qualcuno si rivela particolarmente sfortunato in amore. Sai però che significa? Ma soprattutto, chi è Sora Camilla? […]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di […]