Carmentalia, un’antica celebrazione di sapienza e profezia
I Romani celebravano i Carmentalia in onore della Dea Carmenta, protettrice del futuro e della maternità. Riti, preghiere e offerte scandivano una festa[...]
Il mare è sempre lo stesso ma tu, romano de Roma che lo frequenti, col tempo cambi e avviene in te una trasformazione epocale che nemmeno immagini. Abbiamo già visto i 10 tipi da spiaggia, ora ti accompagneremo insieme nel viaggio del tempo che cambia.
Partiamo dal presupposto che con un romano a mare nun t’annoi mai. L’allegria e la gioia che porta con sé non vanno in ferie, anzi, si esaltano durante il periodo estivo e soprattutto quando si libera dalle briglie del lavoro. A vent’anni poi lo spirito d’avventura, di adattamento, ma anche la voglia e l’incoscienza di fare delle cazz…pardon delle cavolate, è incalcolabile. Così quando si hanno vent’anni il tipico comportamento del romano è quello del piacione: il litorale diventa un terreno di caccia e se si ha un po’ di pancetta si potrebbe anche rimanere in apnea per una giornata intera. Il pallone non mancherà mai, rovesciate e partitelle sopra la spiaggia bollente sono d’obbligo e non provate a fermarli. È un uragano, un po’ spaccone, nun se fema ‘n’attimo e appena finita la giornata in spiaggia, dopo una doccia è pronto a tornare nei locali notturni, fare l’alba e il mattino dopo ricominciare sul bagnasciuga.
L’età di mezzo, quella della maturità (o almeno così dicono). Le partitelle sopra la spiaggia bollente sono diventate molte di meno, e la sabbia comincia a fatte salì er veleno. Il sole ti comincia a bruciare e, non l’avresti mai pensato qualche anno fa, ma ti metti la crema solare e anzi invece di scroccarla alla tua ragazza te la sei anche comprata, incredibile. Al calcio preferisci i racchettoni, c’è movimento, ma meno rispetto al pallone; non disdegni a rimanere sotto l’ombrellone, questo oggetto del diavolo che fino a pochi anni fa non sapevi nemmeno dove si comprava. Comincia a affiorare un po’ di pancetta, ma ormai i giorni in cui andavi in apnea sono finiti, ora con fierezza la lasci affiorare. La serata in discoteca sul lungo mare ci sta, ma anche una birretta con gli amici in tranquillità…perché no!
Probabilmente quella tipa che avevi puntato anni fa, quando ancora eri regazzetto, proprio qui sul lungo mare, ora è diventata la tua compagna di vita e insieme magari avete dato vita anche a qualche splendido pupo. Perciò adesso al mare ci si va la mattina presto o la sera tardi, evitando le ore più calde, torni a sporcarti con la sabbia ma per aiutare i tuoi bambini con il castello e questi giorni al mare passati con la famiglia sono il vero relax che ti piace. Ovviamente gli amici non si dimenticano e l’aperitivo o l’uscita serale ci sta sempre, perché no, ma oramai con una bellissima famiglia, rimane difficile fare l’alba in discoteca e poi diciamocelo…probabilmente nun t’areggerebbe nemmeno più la pompa!
I Romani celebravano i Carmentalia in onore della Dea Carmenta, protettrice del futuro e della maternità. Riti, preghiere e offerte scandivano una festa[...]
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano la produzione ritrattistica del Maestro marchigiano, figura centrale della pittura romana e italiana della seconda metà[...]
A Spazio5 è stata allestita la mostra “Occhi di Ragazzo” su Gianni Morandi, un viaggio che ti porta dietro le quinte di un[...]
Immergiti in un mondo di emozioni leggere e colori brillanti con “Euphoria – Art is in the Air”, la nuova esperienza del Balloon[...]
Il percorso espositivo realizzato da Alessandra Carloni esplora una dimensione del tutto inedita del rapporto tra metropoli e individuo, tra contraddizioni urbane e[...]
Le Scuderie del Quirinale ospitano un percorso espositivo dedicato al grande ritrattista del ‘600, in grado di immortalare la dinastia che ha tenuto[...]
Fino a maggio del prossimo anno, il Pratibus District di Roma ospita, una mostra dedicata all’arte del gioco. Un’esperienza coinvolgente che celebra la[...]
Arriva nelle sale il nuovo film di Natale con protagonisti due degli attori comici romani più amati, ambientata nella meta turistica invernale del[...]
Fino ad aprile 2025, l’Istituto VIVE ospita la mostra dedicata a Guglielmo Marconi, il genio che ha cambiato il nostro modo di comunicare.[...]
Conosci le Saturnalia? Erano una delle feste più attese dell’antica Roma e si svolgevano in onore del dio Saturno. Celebrava la libertà, la[...]
Già all’inizio dell’Impero romano, il traffico nella Città Eterna era complicato da gestire, una soluzione fu trovata da Giulio Cesare. Giulio Cesare, un[...]
“Le Agonalia” sarebbero state istituite poco dopo la fondazione di Roma e si differenziano rispetto agli altri riti religiosi per due motivi, scopriamo[...]
La Galleria Nazionale ospita un percorso espositivo dedicato al celebre movimento del secolo scorso che è analizzato con un occhio di riguardo all’attualità.[...]
Conoscevi questo antico rituale? Era un culto tutto al femminile, che attraverso dei rituali che erano riservati esclusivamente alle donne, celebrava Bona Dea,[...]
Il museo ospita una mostra, diffusa in tutta la sua architettura con opere di oltre 30 artisti italiani e internazionali, con una ricchezza[...]