A Piazza San Cosimato torna il cinema in piazza ad animare le serate sotto le stelle
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Semplifica di molto il viaggio verso gli scavi di Pompei e permette a chi arriva da Roma di raggiungerli in poco tempo tramite un solo treno!
È la custode di uno dei siti archeologici più celebri di tutto il mondo e chiunque sogna di poterla visitare almeno una volta nella vita. Tuttavia non è così semplice riuscire a farci un giro, soprattutto se si cerca di partire da Roma e di raggiungerla con i mezzi.
A causa dei continui cambi dei treni e delle metropolitane s’impiegano almeno quattro ore. In pratica un vero viaggio della speranza. Il modo ideale per poter andare a Pompei sarebbe infatti quello di prendere l’automobile, imboccare l’autostrada e raggiungere la città, ma chi non ha questa possibilità non ha alternative se non questa trasvolata con i mezzi, almeno per ora.
Sembra infatti che di recente Trenitalia abbia messo a disposizione un treno che partendo da Roma arriva direttamente a Pompei, per permettere appunto ai pendolari di visitare comodamente gli scavi e concedersi così un momento davvero emozionante!
Si chiama Pompei Link e permette ai viaggiatori di arrivare a Pompei prendendo solamente un treno che parte dal centro di Roma e in poco tempo raggiunge l’antica città. Nell’offerta è anche compreso un autobus che si può prendere una volta scesi a Pompei e che in meno di 15 minuti raggiunge gli scavi.
È l’alternativa perfetta per chi vuole concedersi una gita fuori porta avvolti nella storia senza il bisogno di prendere l’automobile. Tuttavia il biglietto d’ingresso agli scavi non è compreso nel prezzo del viaggio ma bisognerà acquistarlo separatamente una volta arrivati a Pomapei.
Questo viaggio in treno può essere il modo perfetto per poter raggiungere uno degli scavi archeologici più affascinanti di sempre, oltre che celebri dato che la loro tragica storia la conosce chiunque.
La storia dell’eruzione di quel triste giorno che ha portato una fitta pioggia di detriti e la morte di centinaia di persone, tra cui anche diversi abitanti di Pompei.
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]