Alla scoperta dei dintorni di Università La Sapienza
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
È una zona che appartiene alla campagna di Roma ed è ricca di spazi verdi, che sono perfetti per potersi allontanare dal caos quotidiano o semplicemente per godersi delle passeggiate nel cuore della natura.
Si trova alla 32esima uscita del Grande Raccordo Anulare ed è una zona totalmente immersa nel verde. La Pisana è una parte di Roma che appartiene all’Agro Romano e che ospita al suo interno una grande riserva naturale, la Riserva Tenuta dei Massimi.
È un immenso spazio verde costituito da pianure e colline che da sempre viene usato come terreno nel quale coltivare le piante. Ai tempi del Rinascimento molti romani vivevano nel cuore di questa riserva. Coltivavano una grande quantità di frutta e di verdura, ma poi a causa della malaria sono stati costretti ad abbandonare la campagna e a trasferirsi nei centri.
Oggi all’interno della riserva si possono trovare delle case, ma sono soprattutto luoghi di villeggiatura. Non mancano invece i resti di qualche antica torre d’avvistamento, di un fontanile, oppure di un vecchio casale. È un luogo particolarmente suggestivo oltre che affascinante.
A pochi minuti dall’uscita del Grande Raccordo Anulare si trova poi uno dei parchi acquatici più grandi di tutto il Lazio. Hydromania è il posto perfetto in cui trascorrere una giornata diversa dal solito, all’insegna del divertimento, del relax e delle attività sportive.
È un grande parco acquatico che ospita al suo interno molte vasche, che sono adatte a chiunque. Non mancano infatti le piscine in cui far giocare i bambini, ma nemmeno le vasche idromassaggio in cui concedersi qualche momento rilassante.
A Hydromania non mancano poi nemmeno gli scivoli, che sono perfetti per far divertire grandi e piccini e in alcuni casi per far provare qualche brivido ai più temerari.
È veramente il posto perfetto in cui godersi una giornata, immersi nel verde che circonda il parco acquatico e all’insegna del divertimento.
La Pisana può essere quindi il luogo in cui trascorrere dei piacevoli momenti a contatto con la natura, ma anche il posto in cui passare una vacanza unica nel suo genere. A pochi chilometri dall’acquapark si trova l’hu Roma Camping in Town, una struttura perfetta per trascorrere le vacanze in tenda oppure all’interno di un comodo bungalow.
Si trova a pochi chilometri dal Vaticano e dispone di tutto, persino delle vasche idromassaggio in cui poter passare dei momenti davvero rilassanti. È il posto ideale in cui trascorrere una vacanza diversa dal solito, a contatto con la natura e con le bellezze di Roma.
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]
La piazza del Quirinale è uno dei luoghi centrali della politica italiana, che ospita edifici e monumenti di rilevanza storica e architettonica. Ci[...]
Nascosta tra i vicoli di Roma, la Fontanella di Vicolo del Cefalo, nota anche come Fontana del Putto, è un piccolo capolavoro da[...]
Nel cuore di Roma, lungo Via Condotti, sorge la Chiesa della Santissima Trinità degli Spagnoli, un gioiello barocco poco conosciuto ma di straordinaria[...]
Largo Argentina è una fermata della linea 8 del tram della città di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Un[...]
Le fontane-sarcofago si trovano entrambe sul lato nord di una delle piazze più celebri di Roma, dove hanno sostituito un abbeveratoio e un[...]
Costruita all’inizio del secolo scorso in stile neo-romanico e neo-bizantino, ospita al suo interno affreschi degni di nota, scopriamo la sua storia e[...]
La nuova Piazza dei Cinquecento si rinnova, trasformando il volto di Termini con spazi più vivibili, verde urbano e una mobilità più fluida.[...]
Nel rione Monti si trova questa chiesa di antica origine ma che è stata soggetta a diverse modifiche nel corso dei secoli: ecco[...]
Ci sei già stato? Piazza Pia, la recente riqualificazione che sorge davanti alla Basilica di San Pietro, porta una ventata di modernità nel[...]
La Fontana del Moro, situata in Piazza Navona, è una delle opere più suggestive di Roma. Realizzata da Gian Lorenzo Bernini, la fontana[...]
Nel cuore di Roma sorge la Chiesa di San Lorenzo in Fonte, un luogo ricco di storia e spiritualità. Si racconta che proprio[...]
Largo Preneste è un punto nevralgico di Roma, dove il tram diventa il simbolo di un legame tra storia e modernità. Da qui[...]
Si tratta di un corridoio sopraelevato e fortificato delle Mura Vaticane che dal Palazzo Apostolico del Vaticano termina dentro Castel Sant’Angelo. Ha appena[...]